Tre gemelle e una strega possibile ritorno: in programma il sequel del simpatico cartone. Cartone animato spagnolo. Spin – off de La strega annoiata. Ispirata dal cartone Les tres bessones di Roser Capdevila. La trama si incentra attorno a tre gemelle: Anna, Teresa ed Elena. Bambine di 9 anni. Molto curiose e dinamiche ma molto vivaci. Infatti a causa delle loro marachelle, la strega Annoiata, le punisce venendo a contatto con diversi personaggi delle fiabe, dei romanzi e delle leggende senza cambiare il loro finale. Anzi, come da tradizione, dovrà essere esattamente quello conosciuto da tutti. In caso contrario, le tre gemelle rimarranno nel mondo parallelo. Ovviamente non sarà mai così. La strega per sfogare la sua sconfitta, se la prenderà con il suo assistente Gufo.

Potrebbe interessarti L’albero azzurro
Il grande ritorno delle Tre gemelle e una strega
Lo studio di Barcellona Brutal Media, starebbe lavorando per un possibile sequel del cartone: verrà ambientato 20 anni dopo. La casa di produzione ha affermato riguardo le ragazze “vivranno nuove avventure adatte alle nuove generazioni, continuando a viaggiare tra le fiabe classiche e incontrando personaggi della storia, proprio come i loro genitori”. Il capo progetto è Raimon Masllorens, CEO di Brutal Media, il quale si è occupato di creare un gruppo di artisti come Jordi Gasull, lo sceneggiatore. Invece l’ideatrice del cartone Roser Capdevila proseguirà a supervisionare l’art direction insieme a Marta Capdevila ed Helena Batet: “Sono felice di riportare in auge Tre gemelle e una strega in questa epoca di trasformazione digitale in cui ci troviamo a rivedere i nostri valori. La serie è ispirata alle mie figlie ed è nata come racconto, ma in seguito è stata trasposta in diverse versioni a cartoni. Ora, grazie al team che Brutal Media ha unito, che comprende artisti a cui do la mia massima fiducia, potremo aggiungere un po’ di magia così che la Strega Annoiata, che si stava annoiando veramente tanto, possa di nuovo trasportare Teresa, Anna ed Elena nelle storie”.
Curiosità sul cartone
1 Ci sono due episodi dedicati ad Antoni Gaudì, noto architetto spagnolo. Massimo esponente del modernismo catalano.
2 Le tre gemelle esistono davvero: Anna, Teresa ed Elena. Nate nel 1969 a Terrassa in Spagna.
3 I tre topini rappresentano l’alter ego delle gemelle.
4 Molti riferimenti autobiografici di Roser Capdevila: la villetta al numero 72 della famiglia in una delle strade di Terrassa. La Escola frequentata dalle gemelle.
5 Le gemelle sono state disegnate completamente uguali e curate nel minimo dettaglio. Infatti si possono distinguere attraverso il colore della propria salopette: Anna indossa la salopette celeste ed è una ragazzina predisposta a innamoramenti verso gli eroi delle varie storie rappresentate, Teresa color porpora dal carattere determinato e concreto ed Elena di colore verde e sempre affamata.
6 Cartone animato composto da due stagioni in onda dal 1998 al 2006. La prima stagione comporta da 65 episodi e la seconda, invece da 39.