Presso l’aeroporto del Salento a Brindisi si è verificato una “fiammata” a un aereo Ryanair che ha costretto i passeggeri a scendere dagli scivoli di emergenza
Una vistosa fiammata a un aereo Ryanair durante il decollo all’aeroporto del Salento a Brindisi, ha costretto i passeggeri del volo a scendere dal velivolo dagli scivoli di emergenza. L’aereo, diretto a Torino, è stato fermato intorno alle 8:30 e i suoi passeggeri, tutti incolumi ma piuttosto scioccati, sono stati fatti evacuare attraverso gli scivoli e accompagnati nell’aerostazione.
Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco che hanno messo in sicurezza l’aerea e il mezzo. Nel frattempo sono stati sospesi per diverse ore i voli nello scalo pugliese. Per permettere di effettuare tutte le verifiche del caso sulla pista di atterraggio e decollo. L’aeroporto è stato riaperto intorno alle 12.
“A causa di un problema a un aeromobile in partenza si è reso necessario procedere alla chiusura dell’Aeroporto del Salento di Brindisi. Il problema, verificatosi quando l’aeromobile era già allineato in testata per il decollo, ha comportato l’evacuazione dei passeggeri attraverso gli scivoli di emergenza. Tutte le operazioni si sono svolte nella massima sicurezza per i passeggeri e l’equipaggio.” Dice la nota di Aeroporti di Puglia in merito a quanto accaduto in mattinata. Poco prima del decollo, infatti, si è verificata una forte fiammata dal velivolo che ha reso necessaria l’evacuazione dei passeggeri.
“I passeggeri si trovano già in aerostazione – aggiunge la società – dove sono assistiti da personale di Aeroporti di Puglia. I tecnici della compagnia sono all’opera per gli interventi di loro competenza e necessari affinché Aeroporti di Puglia possa procedere alle successive verifiche di agibilità della pista di volo. E procedere alla riapertura dello scalo.”