Dai 35 gradi della mattinata ai 20 del pomeriggio. Il maltempo si è abbattuto sulla Sardegna, causando disagi e devastazione. Nel pomeriggio di venerdì 16 agosto, in diverse parti dell’isola si stanno registrando violente grandinate, bombe d’acqua e trombe d’aria. Le zone maggiormente colpite sono Barbagia, Ogliastra, Campidano e Gallura, con i vigili del fuoco impegnati in diverse operazioni di salvataggio.

Il maltempo si abbatte sulla Sardegna: un fiume di ghiaccio invade le strade

Sono impressionanti le immagini del maltempo che si è abbattuto in Sardegna. In particolare, sono diventate virali le immagini delle vie di Oschiri invase da un fiume di ghiaccio causato dalla copiosa caduta di grandine. Nel paese fortemente colpito dal maltempo, si registrano cumuli di grandine di oltre 10 centimetri ai margini della carreggiata. In un post su Facebook, il sindaco Roberto Carta ha raccomandato prudenza e attenzione. “I vigili del fuoco stanno facendo i primi interventi nei casi in cui gli allagamenti superano i 30 cm d’acqua”.

Potrebbe interessarti anche: Attacca una vasca a un suv, poi si fa trascinare in strada fino a schiantarsi: grave un 20enne

Alberi caduti sulla statale nei pressi di Nuoro

Il maltempo abbattutosi in Sardegna, oltre a Oschiri, ha causato danni gravi disagi anche a Fonni, in provincia di Nuoro. Nel comune sardo, infatti, le strade sono state invase dall’acqua. Problemi, inoltre, si registrano anche sulla statale 131, nei pressi di Nuoro. Qui, infatti, le forti raffiche di vento hanno abbattuto diversi alberi che sono caduti sulla carreggiata. Attualmente, nonostante gli ingenti danni, non si registrano morti o feriti.

Continua a leggere su Chronist.it