Angela Carini, atleta italiana di boxe, è diventata “famosa”, suo malgrado, per esseri ritirata dopo appena 46 secondi dall’inizio dell’incontro con l’algerina Imane Khelif. Per giorni i giornali italiani e internazionali non hanno fatto altro che parlare di quanto accaduto su ring delle Olimpiadi di Parigi. Ora che la polemica sembra essersi sgonfiata, Angela Carini è diventata nuovamente virale grazie ad un video postato da Webuild. Nello specifico, la società che si occuperà della costruzione del ponte sullo stretto di Messina, ha scelto l’atleta napoletana, insieme ad altre, come testimonial di uno spot.
Angela Carini video testimonial della società che costruirà il ponte sullo stretto
La campagna video lanciata da Webuild con protagonista Angela Carini si chiama “Webuild per lo sport. Costruire un sogno: storie di campionesse”, e “promuove i valori dell’Italia che vince del mondo”. Nei vari video che compongono lo spot, oltre alla Carini appaiono anche la velista Caterina Banti, la judoka Alice Bellandi, la velocista Zaynab Dosso e Antonella Palmisano. Ad ognuna di loro è stata affiancata una qualità e quella di Carini è la passione.
Potrebbe interessarti anche: Bomba d’acqua, grandine e vento nel Nord Italia: il VIDEO del nubifragio che ha messo in ginocchio Torino
L’ironia del web: “Durerà più di 46 secondi”
La scelta di Angela Carini come video testimonial della campagna, a dire il vero, è avvenuta prima della vicenda che ha visto l’atleta coinvolta nella polemica con Imane Khelif. Nonostante ciò, però, il video è immediatamente diventato virale, suscitando l’ironia del web. In molti, infatti, hanno messo in relazione gli appena 46 secondi che hanno visto la Carini sul ring, con il ponte sullo stretto di Messina. “Se il Ponte avrò la stessa resistenza di Carini siamo in una botte di ferro”, scrive un utente. “Crollerà dopo 46 secondi? Speriamo che duri più di lei”. “Carini testimonial del Ponte sullo stretto. Molto indicata come scelta, una che non porta a termine un incontro per un’opera che non sarà mai portata a termine”, sentenziano alcuni.