Quella con il presidente fu un’epopea mai dimenticata e ancora oggi celebrata dai tifosi in tutto il mondo

Adriano Galliani compie oggi ottant’anni. Una vita dedicata al calcio, una passione instillata dalla madre Annamaria che lo portava a vedere il Monza da bambino. Dopo essere stato juventino da giovane, la sua vita cambiò radicalmente con l’incontro con Silvio Berlusconi il 1 novembre 1979. Questa collaborazione portò Galliani a diventare amministratore delegato del Milan nel 1986, ruolo che mantenne fino al 2007.

Sotto la guida di Berlusconi e Galliani, il Milan vinse 29 trofei in 31 anni, diventando uno dei club più vincenti e amati nella storia del calcio, grazie a fuoriclasse come Van Basten, Gullit, Weah e Ronaldinho. Un’epopea mai dimenticata e ancora oggi celebrata dai tifosi in tutto il mondo.

Adriano Galliani compie ottant’anni: il Milan dei record da Gullit a Van Basten

Galliani, soprannominato il Condor per il suo acume nel mercato dei giocatori, è tornato al suo primo amore, il Monza, nel 2018. Insieme a Berlusconi, ha portato il Monza in Serie A per la prima volta nella stagione 2020/21. Oltre alla sua carriera calcistica, Galliani è diventato senatore dopo aver vinto le elezioni suppletive nel collegio di Monza e Brianza nell’ottobre scorso.

Adesso, oltre a continuare la sua avventura con il Monza, Adriano Galliani a ottant’anni si prepara a sposarsi per la quarta volta con la sua compagna Helga Costa, 57 anni. Nonostante l’età, Galliani non ha mai smesso di dedicarsi alla sua passione per il calcio, rimanendo una figura centrale e influente nel mondo sportivo. Buon compleanno, Adriano!

Continua a leggere su Chronist.it