Con l’estate, immancabili, sono arrivati anche loro: gli scontrini shock delle località turistiche. L’ultimo caso arriva dalla Spagna, precisamente da Ibiza, ma protagonisti sono i due influencer napoletani de “Il mio viaggio a Napoli”. Giuseppe e Federica, infatti, nei giorni scorsi si sono recati in un lido di lusso della celebre isola spagnola. Sapevano che il conto sarebbe stato salato, ma non così tanto. I due, che hanno raccontato la loro esperienza e mostrato lo scontrino, infatti, hanno speso ben 400 euro per una giornata al mare.
400 euro per una giornata al mare nel lido di lusso: la recensione degli influencer
Il lido da 400 euro per una giornata di mare, si chiama Cala Bassa e si trova a Ibiza, che a onor del vero, non è certamente una meta economica. L’esperienza, così come il mare e il servizio, sono stati impeccabili. “C’è solo un problema però – dice Giuseppe -. Ho pagato più qui che per tutto il viaggio”. I due, infatti, dopo essersi goduti la giornata di relax tra paella, prosciutto iberico, champagne e sangria, hanno ricevuto un conto di ben 400 euro.
Potrebbe interessarti anche: Tamberi chiede alla moglie di risposarsi dopo aver perso la fede nella Senna durante la cerimonia olimpica
205 euro per entrare, altri 200 per la cena
Tornati in Italia, i due influencer hanno postato sui loro social la recensione del lido di mare da 400 euro, con tanto di scontrino. Solo l’ingresso al lido, infatti, è costato 205 euro, poiché per entrare, oltre ai 40 euro per ombrellone e lettini, i bagnanti sono obbligati ad acquistare anche una bottiglia di champagne da almeno 160 euro. Il pranzo, invece, composto da paella, frittura e prosciutto è costato altri 200 euro. “Prima di venire qui sappiate che è un po’ caro”, dice Giuseppe, che fa notare come, per esempio, una bottiglietta d’acqua costi 6,5 euro.
“Se non si vuole pagare si prende telo come ho sempre fatto su quella caletta e ci si mette nella parte disponibile alla spiaggia libera”, dice un utente in risposta alla recensione degli influencer. Altri, invece, hanno fatto notare alla coppia che per non avere questo genere di sorprese, basterebbe informarsi prima sui prezzi.
Continua a leggere su Chronist.it