No vax, ma anche vaccinati pentiti, sono soprattutto questi i pazienti che si rivolgevano al dottor Ennio Caggiano, medico in attesa di radiazione. L’uomo praticava sedute di autotrasfusione atte ad “eliminare” il virus o il vaccino stesso dall’organismo dei pazienti. Tali pratiche del medico no vax, tuttavia, hanno scatenato un’epidemia di epatite C in provincia di Venezia che attualmente conterebbe almeno sei infetti.
Medico no vax scatena un’epidemia di epatite C: la vicenda
L’indagine sul medico no vax, già in attesa di radiazione, sarebbe nata in seguito alla segnalazione dell’ospedale di Dolo, che aveva notato svariati pazienti del dottor Caggiano infetti da epatite C. I magistrati, dunque, hanno iniziato ad indagare al riguardo, fino a quando si sono imbattuti nella testimonianza della figlia di uno degli infetti. Secondo la donna, infatti, il papà nelle settimane precedenti si era sottoposto ad una serie di autotrasfusioni di sangue. Nello specifico, il sangue veniva prelevato e ‘lavato’ con l’aggiunta di ‘vitamine’ non ben precisate, prima di venire iniettato nuovamente nel paziente.
Il papà, però, racconta la figlia, dopo essersi reso conto di stare male, era anche tornato dal dottore, che gli aveva sconsigliato la visita in ospedale. All’uomo, infatti, sono state praticate delle flebo che hanno velocemente peggiorato il suo stato di salute. Dopo tale racconto, dunque, i magistrati hanno iscritto al registro degli indagati il dottore no vax.
Potrebbe interessarti anche: “Trovato senza vita il corpo di Francesca Deidda”: scomparsa da maggio
Le parole di Roberto Burioni
Riguardo all’epidemia di Epatite C scatenata dal medico no vax, si è espresso anche il professore di virologia Roberto Burioni, che si è scagliato contro gli infetti. “Voglio vedere se queste decine di cretini olimpionici che si sono presi l’epatite C dopo essersi affidati a un medico no vax per sfiducia nei confronti della scienza medica rifiuteranno per coerenza quegli antivirali in grado di guarirli. Che la scienza ha messo a punto e definito sicuri ed efficaci con gli stessi metodi che sono stati usati per mettere a punto e definire sicuri ed efficaci i vaccini anti-Covid. Questi antivirali costano un sacco di soldi e glieli dovremo pagare con le nostre tasse”.
Continua a leggere su Chronist.it