Il turista 27enne è stato denunciato per danneggiamento e imbrattamento di opere artistiche: in questo caso si è trattato di una domus a Ercolano
Era in visita nel Parco Archeologo di Ercolano il turista olandese 27enne che ha sfregiato la parete affrescata di una domus con un pennarello indelebile. La “firma” sull’antica parete è stata notata ieri sera, 2 giugno, dagli addetti alla vigilanza che hanno immediatamente allertato i carabinieri.
Il giovane turista era in vacanza in Campania e di passaggio ad Ercolano dove aveva voluto lasciare un segno sugli antichi stucchi di una delle dimore travolte dalla furia del Vesuvio nell’eruzione del 79 d.C. Lo sfregio a un così prezioso patrimonio non è passato inosservato e dura è stata la reazione di Gennaro Sangiuliano, ministro della Cultura.
“Ogni danno è una ferita al nostro patrimonio, alla nostra bellezza e alla nostra identità ed è per questo che va sanzionato con la massima fermezza.” Ha riferito il ministro. “Ringrazio i Carabinieri per avere subito identificato e denunciato l’autore di questo vile gesto. Ricordo, inoltre, che grazie alla legge da me fortemente voluta questo soggetto dovrà anche pagare di tasca propria i lavori di ripristino dell’opera.”