Site icon Chronist

Gli alimenti che favoriscono il sonno: la guida per riposare bene

Gli alimenti che favoriscono il sonno la guida per riposare bene, ecco quali sono

Gli alimenti che favoriscono il sonno la guida per riposare bene, l'elenco

Esistono alimenti che favoriscono il buon riposo? Assolutamente sì: l’importanza dell’alimentazione

Un riposo rigenerante è essenziale per il benessere fisico e mentale: esistono degli alimenti che favoriscono il sonno. Infatti, oltre agli aspetti ambientali e alle routine serali, l’alimentazione svolge un ruolo cruciale nella qualità del nostro riposo. Esistono alimenti ricchi di sostanze benefiche che possono promuovere un sonno ristoratore.

Alimenti alleati del sonno: ecco alcuni di essi

Banane: Ricche di potassio, magnesio e triptofano, le banane aiutano a rilassare i muscoli e
favoriscono la produzione di serotonina, inducendo il sonno.

Mandorle: Fonte di magnesio e melatonina, le mandorle possono migliorare la qualità del sonno
e regolare il ciclo sonno-veglia.

Latte: Nota per il suo contenuto di triptofano, il latte caldo ha un effetto rilassante sul corpo,
preparandolo per il riposo notturno.

Cereali integrali: L’avena e altri cereali integrali contengono melatonina e carboidrati complessi
che aiutano a regolare il ciclo sonno-veglia e promuovono un sonno profondo.

Camomilla: Grazie alle sue proprietà calmanti, la camomilla riduce lo stress e l’ansia, favorendo
un sonno tranquillo.

Pur incorporando questi alimenti nell’alimentazione serale, è importante mantenere una dieta equilibrata e adottare buone pratiche del sonno. Evitare pasti pesanti o piccanti e limitare l’assunzione di alcol e
caffeina nelle ore serali contribuisce a favorire un sonno rigenerante. Attenzione anche all’insulina, l’ormone chiave nella regolazione del glucosio nel sangue. Consumare cibi ad alto contenuto di
carboidrati raffinati o zuccheri durante la serata può causare picchi insulinici indesiderati,
disturbando il sonno e portando a problemi come l’insonnia.

Inoltre, si consiglia di prediligere cibi a basso indice glicemico, come verdure, proteine magre e grassi sani, per favorire un sonno migliore.

I cibi da evitare per non alterare il sonno

Seguendo queste linee guida alimentari e adottando sane abitudini del sonno, è possibile godere
di una notte di riposo rigenerante e svegliarsi pieni di energia e vitalità.

Esempio di giornata tipo

COLAZIONE
Avena integrale + frutti di bosco + semi di chia
oppure
Pane integrale + avocado + uova

PRANZO
Insalata mista con spinaci, pomodori, cetrioli
+
Pollo grigliato condito con olio evo
+
Coppa di mirtilli

SPUNTINO
Yogurt greco
oppure
Frutta secca

OPPURE
Mezza banana + 3 mandorle

CENA
70 gr di pasta integrale o di grano saraceno cotta al dente e condita con verdura

DOPO CENA
10 gr di mandorle + una camomilla
oppure
150 ml di latte caldo

Dottoressa Liliana Giorgi:

sito web: www.ladottoressagiorgi.com

Instagram: https://www.instagram.com/la_dottoressa_giorgi/

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version