Un’altra semifinale tra i due amici/nemici: canale tv e orario d’inizio per un sabato sera da passare in casa a tifare l’azzurro. Tutto quello che c’è da sapere

“In discoteca non sono mai stato, i social non li guardo”: quindi, il sabato sera al lavoro per Jannik Sinner non è un dramma; la sfida contro Alcaraz è decisiva per il secondo posto, scopriamo quello che c’è da sapere sul match di Indian Wells e quali insidie nasconde per l’altoatesino, l’orario d’inizio e il canale tv ove apprezzare le gesta dei due giovanissimi campioni e amici/nemici. Si daranno battaglia per il secondo posto, attualmente ancora in mano a Carlos Alcaraz. Il torneo da 1000 punti sta arrivando al rush finale e l’impressione è che la vera ultima tappa di questo Master Atp non sia la finale, ma la semifinale.

Quella che si giocherà tra due dei tennisti più forti al mondo. Anche lo scorso anno si incontrarono in semifinale e la vittoria dello spagnolo costringe oggi l’italiano a non perdere, considerando che nella classifica Atp si tiene conto del risultato della stagione precedente, che va eguagliato o migliorato, sicuramente non peggiorato. Stavolta di calcoli non se ne fanno, non c’è niente di più semplice da capire: chi vince è secondo nella classifica Atp. Che, per carità, è un traguardo prestigioso, ma dietro a questo match si nascondono altri significati importanti. Ad esempio capire il livello dell’azzurro, il livello di entrambi, da avversari. Non scordiamoci che Alcaraz ha solo 20 anni e il nostro Sinner è il più grande, con i suoi 22.

Questo vuol dire che potrebbe essere solo una delle tantissime altre battaglie che si daranno da qui a fine carriera. Al match, l’altoatesino ci arriva da imbattuto in questo 2024. Nel torneo in corso ha sconfitto già tutti gli avversari che si sono scontrati con lui e tutti per due set a zero. L’ultimo, in ordine cronologico, è stato Lehecka ai quarti di finale. Prima di lui Ben Shelton, poi Struff e Kokkinakis. Lo spagnolo ha concesso sinora solo un set, il primo in assoluto del torneo contro Arnaldi e al tie break, dopodiché ha emulato il suo prossimo avversario, rifilando il 2-0 a Zverev, Marozsan e Auger-Aliassime.

Sinner contro Alcaraz: precedenti e trasmissione tv, dove vedere la sfida

L’italiano e lo spagnolo si incontreranno sabato 16 marzo a partire dalle ore 21.30, circostanza che costringerà molti italiani a cambiare programmi per il sabato sera: la partita verrà trasmessa su Sky Sport Uno e Sky Sport Tennis, in esclusiva. Per chi ha l’abbonamento satellitare, si può guardare anche in streaming su Sky Go e Now. Cosa aspettarsi dalla sfida? Spettacolo, sicuramente, e la solita tanta pressione, che Sinner dimostra di saper gestire da campione sebbene abbia una giovanissima età. I precedenti danno un leggero vantaggio all’azzurro, davanti per 4-3 nei sette incontri con l’amico Alcaraz.

Anche se, per amor del vero, le sfide in totale tra i due sono 8 e la prima, non conteggiata dall’Atp, si disputò cinque anni fa in un Challenger, vale a dire il corrispondente di un match “amichevole” nel calcio, che non comporta progressi o regressioni significativi in classifica. Concludendo, sebbene nell’Indian Wells 2023 si sia imposto lo spagnolo, Sinner ha vinto gli ultimi due scontri diretti: il primo nella semifinale di Miami e il secondo in quella di Pechino, tutte giocate lo scorso anno. Ci aspetta un’altra semifinale e non si può fallire l’appuntamento con il secondo posto.

Continua a leggere su Chronist.it