“Per essere lei ho preso qualche chilo e aumentato il seno”, racconta in un’intervista l’attrice torinese. Borghi? “Caposquadra eccezionale”

Gaia Messerklinger è una splendida Moana Pozzi in Supersex. Il 6 marzo, la serie ha fatto il suo debutto su Netflix, portando sullo schermo la vita di Rocco Siffredi, interpretato magistralmente da Alessandro Borghi. Uno dei personaggi chiave della storia è Moana, la celebre pornodiva scomparsa prematuramente 30 anni fa all’età di 33 anni, con cui Siffredi ha realizzato il suo primo film italiano nel 1987.

Gaia Messerklinger, talentuosa attrice torinese di 35 anni, ha assunto il compito di dare vita a Moana Pozzi nel contesto della fiction. In un’intervista al Corriere della Sera, l’attrice ha svelato i dettagli del suo coinvolgimento nel progetto e la sfida di interpretare un personaggio così complesso.

Il casting per il ruolo di Moana Pozzi è stato difficile, ma Gaia ha conquistato la parte grazie a una qualità distintiva del personaggio: la capacità di comunicare tra le righe. L’attrice ha sottolineato che Moana “usa certe parole ma in realtà comunica con ciò che non dice”.

Gaia Messerklinger è Moan in Supersex: come si è preparata al ruolo

Per entrare completamente nel personaggio, Gaia Messerklinger ha subito anche delle trasformazioni fisiche, incluso l’uso di una protesi al seno modellata sulla base del suo corpo. Tuttavia, sottolinea che la sessualità del personaggio va oltre l’aspetto fisico e ha richiesto un approccio mentale più profondo.

Moana Pozzi, a differenza di Rocco Siffredi, esprimeva la sua sessualità in modi non convenzionali. Gaia ha spiegato che Moana preferiva esibirsi dal vivo, un atto che considerava un “atto d’amore e insieme di grande potenza esibizionistica”. La libertà artistica sul set è stata fondamentale, permettendo all’attrice di affrontare scenari audaci senza timori.

L’interpretazione di Gaia Messerklinger è stata supportata da una squadra professionale, inclusa la coach Ilenia D’Avenia e il regista che le hanno concesso ampio margine creativo. Alessandro Borghi, nel ruolo di Rocco Siffredi, è stato elogiato dall’attrice come “caposquadra eccezionale” che ha creato un ambiente di lavoro sicuro.

Gaia Messerklinger è Moana in Supersex: carriera e filmografia

La carriera di Gaia Messerklinger nel mondo dello spettacolo ha visto una costante crescita, da ruoli significativi in fiction come “Zodiaco” e “Il bene e il male” fino a esperienze accanto a Luciana Littizzetto e Neri Marcorè in “Fuoriclasse”. La sua versatilità l’ha portata a partecipare a diverse produzioni, dimostrando il suo talento anche in film come “Non è un paese per giovani” e “Boeing Boeing”.

Oltre alla sua carriera artistica, Gaia Messerklinger ha compiuto con successo studi classici e giuridici all’Università degli studi di Torino, dimostrando una dedizione sia al mondo accademico che a quello dello spettacolo.

Continua a leggere su Chronist.it