Cristiano Ronaldo, numero 7 dell’Al Nassr, segna e provoca la tifoseria avversaria nell’andata degli ottavi della Champions asiatica, ma lo stadio è vuoto
Cristiano Ronaldo ha brillato nella vittoria con la sua Al Nassr nell’andata degli ottavi di Champions Leaugue asiatica contro l’Al Fayha, segnando e provocando la tifoseria che però non c’era sugli spalti dello stadio, quasi completamente vuoto. La squadra ospite, dunque, si è imposta per 0-1 grazie al suo fuoriclasse che ha rincarato le speranze di passare ai quarti nella sfida che si terrà in casa il prossimo 21 febbraio.
Tuttavia ciò che ha fatto più scalpore nel match contro l’Al Fayha non è stato tanto il sigillo dell’ex Juventus e Real Madrid. Piuttosto è stata la desolazione degli spalti, specialmente in una partita tanto importante nella Saudi League. Le tribune deserte ospitavano uno sparuto gruppetto di “fortunati” e appassionati di calcio. Ne è la prova la lettura impietosa delle stime: 3000 spettatori in uno stadio, il Prince Faisal Bin Fahd Stadium, da addirittura 44.500 posti.
E al momento dell’unico, decisivo goal, CR7 ha pure esultato provocando anche il pubblico di casa. In uno stadio quasi vuoto. Un assaggio di tanta desolazione lo si era visto già nel corso dello scambio dei gagliardetti tra i capitani a inizio partita, quando le telecamere hanno inquadrato i giocatori e uno sfondo avvilente. Gli unici presenti era un gruppetto di tifosi vestiti di giallo, quelli dell’Al Nassr, con sciarpette e bandiere sventolanti. Anche in questo caso veramente poche.
Il fattore “stadio vuoto” è uno dei principali motivi che sta scontentando molti giocatori che hanno accettato di trasferirsi in Arabia. Tanti di loro si aspettavano un’accoglienza più calorosa, almeno per match di grande importanza come quello con l’Al Fayha della Champions League asiatica. E invece sono rimasti delusi. Perché il grande pubblico, la vera tifoseria, quella festosa, irruente e focosa a cui siamo abituati, non è ancora entrata negli annuali calcistici del campionato e delle coppe saudite.