Quanto influenza l’influencer attraverso le tendenze social? Sembra un gioco di parole, ma non è così. Se c’è una cosa che i social media ci hanno insegnato, è che siamo letteralmente circondati da influencer. Queste figure carismatiche popolano le nostre feed con consigli su moda, viaggi, benessere e, inevitabilmente, anche alimentazione. Tuttavia, dietro le immagini perfettamente composte e le ricette allettanti, si nasconde una realtà spesso ignorata: l’alimentazione dettata dagli influencer può essere estremamente pericolosa.

L’imperativo della perfezione

Gli influencer tendono a proiettare un’immagine di perfezione, soprattutto quando si tratta di alimentazione. Le loro foto impeccabili di piatti colorati e bilanciati possono creare un’illusione di salute e benessere. Tuttavia, dietro questa facciata si può nascondere una realtà totalmente distorta. Molti influencer si autoproclamano esperti di nutrizione senza avere una formazione professionale in campo medico o dietetico. Di conseguenza, i consigli che dispensano potrebbero essere non solo errati, ma addirittura dannosi per la salute.

L’influenza degli influencer dietro le tendenze social: affidarsi a professionisti

Le diete estreme sono spesso promosse sui social media come il segreto per raggiungere il corpo perfetto. Tralasciando il concetto di ‘perfezione’ che, peraltro, è soggettivo ed inarrivabile, queste pratiche possono portare a squilibri nutrizionali, carenze vitaminiche e persino disturbi alimentari. Per contrastare questa pericolosa tendenza, è essenziale promuovere un approccio basato su evidenze scientifiche all’alimentazione, seguendo esperti del settore come Giulia Biondi, in arte Bilanciamo, per esempio. Un’autorevole professionista di alimentazione che, ogni giorno, cerca di combattere la misinformation. Tuttavia, consultare un dietologo o un nutrizionista qualificato può aiutare a ottenere consigli personalizzati e basati sulla salute, anziché seguire ciecamente le mode sociali.

Potrebbe interessarti anche l’articolo: Dieta in vista del Natale, l’esperta: “Ecco come perdere 7 chili”

Il pericolo dei social: attenzione alle tendenze digitali

Mentre gli influencer continuano a dominare il panorama dei social media, è importante mantenere un sano scetticismo verso i consigli dietetici che promuovono. La salute è un argomento troppo serio per essere lasciato nelle mani di coloro che potrebbero non avere la preparazione adeguata. Scegliere la salute significa fare ricerche approfondite, consultare professionisti qualificati e ascoltare il proprio corpo anziché seguire ciecamente le tendenze digitali. La prossima volta che vi trovate a navigare sui social media in cerca di ispirazione alimentare, ricordate di prendere tutto con un pizzico di sale (e magari qualche verdura in più)!

Continua a leggere su Chronist.it