Chi sono gli sportivi più pagati sulla Terra? Sportico ha realizzato una lista, ecco chi è in cima
Negli ultimi anni lo sport è sempre più diretto verso nuove frontiere all’insegna di accordi multimilionari e ha dimostrato di poter e saper cambiare, seguendo questa direzione: alcune leghe lo fanno meglio (l’NBA insegna), altre meno; ebbene, Sportico ha realizzato una classifica con gli atleti più pagati al mondo. Di recente abbiamo visto un accostamento impensabile fino a pochi anni fa: The Undertaker, icona del Wrestling, ha fatto il suo celebre ingresso nello stadio in cui si stava per disputare una gara di Saudi Pro League, esattamente la partita in cui giocava Cristiano Ronaldo. In queste ore stanno girando molti video dal titolo “The Undertakers vs CR7”. Tra questi, anche il canale TikTok ufficiale di Dazn.
Insomma, sponsor in pompa magna, soldi che condizionano date e luoghi degli eventi, tutte mosse che ci fanno capire sempre di più che sport e business corrono ormai a braccetto. Non si tratta di qualcosa che unisce tutti, è chiaro: le più recenti polemiche sul nuovo format, sulle date e sui luoghi degli eventi che hanno riguardato la Supercoppa Italiana di calcio vinta dall’Inter insegna in merito. Questo è il mondo dello sport ad oggi, che piaccia o meno. Poi ci sono leghe e campionati dove l’accostamento non “urta” particolarmente gli spettatori, affascinati da un contorno decisamente all’altezza e chi, tra i radicali sul tema, proprio non se ne fa piacere una. “Una volta era diverso”, è la lamentela più inflazionata. Pazienza. Oggi è oggi e, oltre a quelle sul campo, gli atleti si dichiarano guerre anche a suon di milioni di dollari.
La top 10 degli atleti che guadagnano di più al mondo
Al decimo posto troviamo il quaterback del Kansas City Chiefs, Patrick Mahomes, che guadagna una media di quasi cinquanta milioni di dollari l’anno, come si evince dal suo decennale contratto firmato nel 2020 a 477 milioni di dollari complessivi. Tuttavia, nel solo scorso anno (secondo premi e accordi a salire), l’ingaggio dalla squadra di club nella quale milita ha sfiorato i 60 milioni di dollari, ma il guadagno individuale complessivo ha superato gli 84 milioni grazie ai premi vittorie e a 25 milioni provenienti da attività collterali, ma extra-campo.
Al nono posto c’è Kevin Durant, uno dei basketballer più forti al mondo e da moltissimi anni, attualmente in forza come ala grande dei Phoenix Suns. KD ha 35 anni, ma è ancora un campione superlativo e le sue incredibili prestazioni sul campo gli garantiscono un guadagno di 86,9 milioni di dollari nello scorso anno, ovvero 45 milioni maturati tra ingaggio e vittorie di squadra e il restante per le attività esterne al parquet di gioco.
Si resta ancora in NBA e si fanno i conti in tasca a Giannis Antetokounmpo, uno dei giocatori più influenti degli ultimi anni. L’ala grande, adattabile a ogni ruolo in campo, ha messo in tasca 88,4 milioni di dollari lo scorso anno, di cui 45 milioni ottenti grazie ad altre attività.
LeBron James, l’atleta più pagato per affari extra-sportivi
Non scopriamo di certo oggi l’importanza della NBA, uno degli sport più seguiti al mondo. Anche grazie alle regole economiche che governano il gioco della palla a spicchi statunitense e alle relative vagonate di soldi che entrano in quel business, è facile trovare molti player in lista e Stephen Curry non manifesta l’eccezione. Famosissimo per il suo magico tiro da 3 punti con il quale ha dominato le scene per anni ed anni, il figlio d’arte ha messo in cassaforte 98,9 milioni di dollari nel 2023, di cui 50 derivanti da altri business.
Al sesto posto entra in gioco il mondo del calcio, che fa doppietta con il quinto posto, rispettivamente di Neymar jr. e Kylian Mbappè, ex compagni di squadra al Paris Saint Germain, prima che il brasiliano sposasse la causa araba. Proprio lui ha incassato 121 milioni di dollari nel 2023, di cui 35 da altre attività; l’ex compagno di squadra ne ha presi ben 125, di cui 25 provenienti da altre fonti extra calcistiche.
Si torna in NBA, che ha dominato la top 10, anche se nessun giocatore occupa un posto sul podio, e c’è l’immancabile LeBron James, probabilmente il basketballer più forte e influente dopo Michael Jordan. Per trovare un parallelismo calcistico, siamo vicinissimi al livello e alla distanza (soggettiva, s’intende) tra Maradona e Messi. Ad ogni modo, la star di Space Jam 2 (tanto per rimarcare il paragone con l’idolo Jordan) ha incassato la bellezza di 125,7 milioni di dollari lo scorso anno, di cui 80 milioni provenienti da altre attività. Una cifra monstre quella che ottiene dai business extra sportivi, tale da rendere LeBron il primo atleta al mondo che guadagna di più in assoluto da attività che non riguardano prettamente la sua professione numero 1, il basket.
Il podio e gli altri della top 100
Il podio lo apre Lionel Messi che, nonostante sia a fine carriera ed ormai in Mls, campionato statunitense, sicuramente minore rispetto a ciò a cui è sempre stato abituato (idem come CR7), riesce a smuovere una quantità di denaro fuori dal comune. Per lui sono 130 i milioni guadagnati nel 2023, di cui 65 derivanti da altre attività.
Con la medaglia d’argento troviamo Jon Rahm, primo e unico golfista della top 10, che nel 2023 ha messo in tasca la bellezza di 203 milioni di dollari. Di questi, appena 22 derivano da altre attività.
Conclude il podio, e la top 10, Cristiano Ronaldo con i suoi 275 milioni di dollari, tra cui 60 derivanti da altri business.
Sportico ha analizzato i portafogli di ben 100 atleti, tra i quali spiccano Benzema al 12esimo posto con 78 milioni e Tiger Woods, 14esimo, con 77,2 milioni. La Formula 1 appare solo in 15esima posizione, con Verstappen e i suoi 75 milioni di dollari. Troviamo anche la Ufc con Canelo Alvarez al 17esimo posto con 66 milioni di guadagno e nella top 100 c’è anche un ex romanista, Momo Salah, con i suoi 56 milioni di dollari. Tuttavia l’egiziano è “solo” 23esimo in questa speciale classifica. Sorprende la “scarsa” presenza del tennis, che appare solo dal 46esimo posto in giù, partendo chiaramente dal serbo Novak Djokovic. Il numero 1 al mondo del ranking Atp ha messo in tasca 44,9 milioni di dollari nel 2023.