Fin da bambini ci hanno insegnato che per avere un futuro roseo e fare un lavoro remunerativo avremmo dovuto studiare. Tuttavia, nella vita reale essere preparato spesso non da la certezza di trovare un impiego. Lo sa bene @lohannysant, una giovane che nonostante 2 lauree e la conoscenza di 3 lingue non è stata in grado di trovare un lavoro, neanche il più umile, pur portando i suoi curriculum a mano. La ragazza, dunque, ha deciso di sfogare tutta la sua frustrazione in un video che è diventato virale.

Lauree, 3 lingue e curriculum, ma nessun lavoro: il video della giovane

Curriculum adatto, voglia di lavorare, ben 2 lauree e 3 lingue conosciute, tuttavia tutto questo non è bastato alla giovane che non sapendo più come fare si è sfogata in un video di TikTok che è diventato immediatamente virale. “Questa è l’umiliazione più grande che abbia mai provato in vita mia. Tenere in mano i curriculum per andare fisicamente in posti e chiedere se hanno bisogno di assumere qualcuno. Mi sento in imbarazzo perché sto facendo domanda per posti con salario minimo e mi dicono che non hanno bisogno di nessuno. È uno schifo. Se devo essere onesta, voglio solo diventare una TikToker”. La giovane, disperata, conclude il video senza riuscire a trattenere le lacrime. “Non posso continuare a delirare, ho davvero bisogno di soldi, quindi continuerò a cercare”.

Potrebbe interessarti anche: Tragedia in superstrada, non sente le sirene e si schianta contro l’automedica: morto un 79enne

La reazione al video della ragazza

La richiesta d’aiuto della giovane con 2 lauree, che conosce 3 lingue e che ha portato centinaia di curriculum in giro per cercare lavoro, ha immediatamente fatto il giro del mondo. In migliaia si sono identificati nella disperazione di una ragazza a cui era stata fatta una promessa che la società attuale non è stata in grado di mantenere. È evidente, secondo molti la differenza tra ciò che viene insegnato agli studenti e ciò che davvero serve nel mondo del lavoro. Senza considerare che nessuno dovrebbe sentirsi umiliato nel cercare lavoro o accettare paghe che non permettono di vivere con dignità.

Continua a leggere su Chronist.it