Come annuncia il Financial Times, Villa Certosa è in vendita: la casa che l’ex Premier viveva in estate, nella quale ha ospitato i più importanti capi di Stato

La nota casa in Sardegna è in vendita: Villa Certosa era una residenza amatissima da Silvio Berlusconi, meta prediletta per le belle stagioni. I figli dell’ex Premier hanno deciso, di comune accordo, di mettere il gioiello sul mercato ad un prezzo monstre. Come scrive in prima pagina il Financial Times, pochi portafogli al mondo possono assicurarsi la meraviglia da 126 stanze: costa 500 milioni di euro. La proprietà ospitò volti illustri, aspetto che ne aumenta il prestigio. Personaggi di spicco da tutto il mondo, inclusi i più potenti leader della terra, tra cui George W Bush, Tony Blair e Vladimir Putin, rispettivamente l’allora presidente USA, l’ex premier britannico e l’attuale presidente russo.

Chi può comprare la residenza della famiglia Berlusconi?

Secondo il Financial Times, tra i possibili acquirenti vi sarebbero alcuni facoltosi arabi (probabilmente gli stessi che si interfacciarono già con Silvio Berlusconi nel 2015), ma anche gruppi alberghieri internazionali. Figurerebbero pure dei miliardari statunitensi. Sarebbero queste tre “figure” al momento quelle più vicine all’acquisto dell’immensa residenza. Le visite alla proprietà cominceranno in questo stesso inizio mese di febbraio, si sa con certezza che la vendita della villa non sarà pubblicizzata, come evidenziato dalle fonti.

Nel 2021, Villa Certosa fu valutata 260 milioni di euro. Le stesse fonti asseriscono che la famiglia Berlusconi non si aspetta una compravendita pari o vicina al valore con la quale è stata attualmente valutata la residenza, ma inferiore. Già sul mercato in passato (2010 e 2015), Silvio si era sempre opposto alle voci che vedevano la proprietà in vendita. Pare che l’ex premier rifiutò un’offerta proprio di 500 milioni di euro nove anni fa. Mittente: una famiglia reale saudita. Come preannunciato, evidentemente la stessa che è tornata ad interessarsi di Villa Certosa dopo le ultime notizie.

Villa Certosa: 126 stanze, 110 ettari in Costa Smeralda

Ne è passato di tempo. Da quando al termine degli anni Ottanta Silvio Berlusconi si impossessava di questa meravigliosa proprietà in Costa Smeralda, Sardegna. 110 ettari di terreno, una villa diventatata da 126 stanze dopo i lavori di ristrutturazione ed ampliamento dell’ex presidente del Consiglio. L’immensa proprietà, che si estende su 4.500 metri quadrati, si affaccia direttamente al Mar Mediterraneo, sul quale ha accesso diretto. All’interno vi sono piscine, campi da tennis e giardini quantificati alla stregua di ben 80 campi da calcio. Presente un anfiteatro, una palestra, vi sono 4 bungalow, una serra, un teatro ed una torre. Presenti anche due immobili, poi nominati come “Ibuscus” e “Cactus”.

Non finisce qui: nella proprietà vi è un’autorimessa da ben 181 metri quadrati, un parco ed un orto medicinale di quasi 300 metri quadrati. Dopo l’insediamento di Silvio Berlusconi, la vecchia villa Monastero assumeva il nuovo nome: Villa Certosa. Berlusconi si affidò all’architetto di fiducia Giani Gamondi per ristrutturare e ampliare la proprietà. L’ex presidente Mediaset prediligeva l’estate per passare del tempo nella mastodontica residenza, favorito da un clima che si sposa perfettamente con il contesto, ai piedi del Mar Mediterraneo.

Continua a leggere su Chronist.it