Vittoria al cardiopalma dopo i primi due set in mano al russo: Sinner è il vincitore degli Australian Open, il commento a caldo

E alla fine è trionfo azzurro, come non accadeva da quasi cinquant’anni: Jannik Sinner porta l’Italia sul tetto del mondo agli Australian Open. “Grazie Daniil, abbiamo giocato molte partite contro, dimostri qualcosa in cui dovrei migliorare. Il tuo sforzo è stato eccezionale in questo torneo, corri su tutte le palle ed è qualcosa di fantastico”, ha commentato a caldo l’azzurro proveniente dalla provincia di Bolzano.

“Ti auguro di vincere questo torneo prima o poi e ti auguro il meglio per il resto della stagione. Voglio ringraziare tutti quelli che rendono questo torneo così fantastico. È un bel posto dove trovarsi. Dove sono i miei genitori ora ci sono -20° ed è meglio correre sotto al sole. Volevo ringraziare tutti quelli che hanno reso questo torneo fantastico. Ringrazio anche il mio staff”.

Una partita assolutamente non semplice, cominciata con il piglio sbagliato. All’inizio, pur partendo da favorito, l’azzurro ha subito la furia e il cinismo del russo, pronto davvero a dare tutto su ogni palla. Lo scambio si allungava e diventava difficile per il “nostro” tenere il ritmo dell’avversario. Cercava lo scambio breve, per chiudere presto i punti, cosa che gli è sempre riuscita fin quando non è approdato in finale. I primi due set sono stati del russo. “L’incoraggiamento è stato fenomenale in queste due settimane, mi avete fatto sentire a casa”, riconoscendo l’importanza del tifo.

“È un campo con 15.000 persone, ma sembrano di più. Alle persone che mi stanno seguendo da casa, alla mia famiglia, grazie. I miei genitori non mi hanno mai messo sotto pressione e mi hanno permesso di decidere. Auguro a tutti i bambini di avere questa libertà. Ecco, è tutto, non so che altro dire. Ci vediamo il prossimo anno”.

Quanto guadagnerà Jannik dopo il trionfo in Australia

Complimenti ricambiati dal russo, che mantiene la sua classifica Atp, quando è stato il suo turno di parlare. “Vedo di vincere la prossima perché ne hai già vinte 3 – di finali giocate contro (ndr) -. Ringrazio il pubblico, ma non ce l’ho fatta, la prossima volta cercherò di vincere per voi”. Alla fine è uscito fuori il talento di Jannik, è riuscito ad entrare in partita e, anche allungando gli scambi, sembrava avere ormai l’inerzia del match in pugno. Chiuso il terzo set in suo favore, la partita poi è andata in discesa. Il quarto set, del momentaneo pareggio, è arrivato con un break proprio all’ultimo. A quel punto, il favorito tornava ed essere lui, il resto è già storia.

Ma quanto ha messo in tasca l’azzurro per questa prestigiosa vittoria? Quest’anno, come mai accaduto prima, il montepremi totale si attesta sugli 86,5 milioni di dollari australiani, il 13% di incremento rispetto al corrispettivo evento del 2023. Ebbene, Jannik metterà in tasca la bellezza di 3,15 milioni di dollari australiani, quasi il 6% in più dello scorso anno per il vincitore dello Slam. Con il tasso di cambio attuale, Sinner intascherà complessivamente 1,9 milioni di euro. Chiaramente questo è il guadagno meramente tecnico, poi vi sono gli sponsor, che garantiscono all’azzurro di portare a casa 5 milioni di euro l’anno, poi c’è la Nike che offre 15 milioni di euro a stagione. Tuttavia, conoscendo il campione, il “trionfo economico”, ad ora, è l’ultimo dei pensieri. Intanto lui è già arrivato in Italia e tutti lo vogliono, chiedere ad Amadeus per conferma.

Continua a leggere su Chronist.it