Dopo le ultime stories Instagram, Chiara Ferragni avrebbe commesso “nuovi errori” che non passano inosservati: l’ultima analisi sull’imprenditrice digitale

Anche stavolta Chiara Ferragni potrebbe aver commesso degli errori in occasione della nuova apparizione su Instagram di ieri. Il box di domande per gli utenti del social con tanto di quesito: “Come state?”, potrebbe sembrare un gesto innocuo, ma essendo ormai sotto l’occhio del ciclone, ogni cosa che fa l’influencer diventa oggetto di discussione, valutazione, polemica. In queste ore il suo nome è al centro di ben quattro inchieste aperte a suo carico, con tanto di maxi multa dall’Antitrust. Tutto ancora senza ipotesi di reato, che potrebbe configurarsi nei giorni a venire.

Quello che subito non ha convinto è che le reaction al suo ritorno sui social non sono visibili a nessun altro se non alla stessa imprenditrice digitale. Ciò che possono vedere tutti è solo la domanda (“come state?”), non le singole risposte, che non condivide neanche con i follower. Qualcuno forse si sarebbe aspettato un video, magari stavolta sì. A livello di scelte e di tempistiche, lo staff della Ferragni potrebbe aver fatto un altro errore. Se quello delle scuse era comunque un filmato giusto, ma giunto troppo tardi, soprattutto per quel tipo di reazione, stavolta era passato troppo tempo e probabilmente un altro filmato non sarebbe stato l’ideale, ma anche un riavvicinamento così timido può aver deluso gli utenti.

Il look della Ferragni e la letterina

Quindi c’è stata la lettera, pubblicata in una story successiva, un intervento social già criticato dalla nemica giurata Selvaggia Lucarelli:

“Una cosa mi sento di dirla. Vorrei ringraziare tutte quelle persone che in questi giorni mi sono state vicine e hanno avuto una buona parola per confortarmi. Ringraziare tutte quelle persone che hanno mandato un messaggio o un direct, che hanno chiesto come stessi, che mi hanno spronata a tornare sui social. Grazie a chi c’è, a chi ascolta, a chi non vuole affossare ma aiutare. A coloro che hanno espresso la loro opinione, anche negativa, in tono pacato e costruttivo, perché nella vita c’è sempre tempo per confrontarsi, riflettere e ripartire. Grazie davvero”.

A questo messaggio hanno risposto già altri vip, che non ci sono andati leggeri. “A me non dispiace che ha perso un milione, è una donna già ricchissima”, ha sentenziato Flavia Vento. Nonostante il tono utilizzato dall’influencer, ancora una volta si respira un sentiment negativo nei suoi confronti. Perché è innegabile che Chiara abbia perso una buona dose di credibilità ed è altrettanto evidente il velato tentativo manipolatorio dettato dall’inevitabile tecnica comunicativa che ogni influencer studia per rapportarsi sui social. Non di certo una novità, ma ora come non mai potrebbe essere la strategia sbagliata quella di non prediligere la massima sponaneità nelle azioni. Alla luce anche delle recensioni negative che piovono sui siti dei suoi shopping online.

Era da più di due settimane che non si mostrava su Instagram l’influencer, da quando scelse quell’outfit all’insegna del grigio tanto criticato per l’occasione, essendo probabilmente copiato da un’attivista palestinese che aveva fatto un video molto simile qualche ora prima. Esperti di comunicazione e linguaggio del corpo avevano analizzato a fondo il filmato, notando il tentativo manipolatorio, probabilmente mal consigliata dallo staff che la accerchia. Stavolta ha optato per un “rassicurante” maglioncino blu a collo alto. Dopo aver detto in precedenza di voler devolvere un milione di euro al reparto di pediatria del Regina Margherita di Torino, neanche le vacanze di Natale in stile “poveri” ha frenato le antipatie maturate in questo mese.

Qualcuno su X ha scritto:

“Ringrazio tutte le persone che mi sono state vicine”. In che senso “state vicine” hai avuto una malattia? Hai perso una persona cara? Guarda che hai commesso frode fiscale su falsa beneficenza»la accusa un’utente sul social, e ancora: «Quindi è lei la vittima di questa vicenda, aiutatemi a capire». La reputazione di Chiara Ferragni è ai minimi storici e c’è chi le scrive: «Quindi torni come se non fosse successo nulla?”.

L’ultima accusa: “Compra follower” e le recensioni sui prodotti venduti sono un disastro

E se l’influencer cerca di tendere una mano ai suoi fan, dal canto loro questi si riducono giornalmente sempre di più. Nel frattempo, tra le ultime accuse, c’è chi punta il dito contro l’ipotesi che Chiara stia “comprando follower”, ironizzando così: “Shopping natalizio”. Il sospetto sorge andando a cliccare i follower dell’imprenditrice, tra i cui primi nomi compaiono profili apparentemente fake, senza alcuna foto, post e con nomi completamente inventati. Secondo le malelingue, sarebbe una strategia attuata dallo staff dell’influencer, atta a frenare l’incessante crollo quotidiano del numero di follower. Un modo per contrastare l’effetto almeno da un punto di vista numerico.

In ultimo, e non per importanza, prosegue l’insuccesso anche dei prodotti dei suoi brand, presi di mira dalle recensioni negative. L’87% delle stesse vota negativamente i prodotti della Ferragni:

“Non comprate le scarpe.. pellami (o plasticami???) scarsissimi, si sono aperte in due come una noce di cocco , dopo..3-4 utilizzi????? Qualità pessima, dovrebbe ribattezzarsi Chiara Cinesagni..e se fosse onesta, lo ammetterebbe da sola”.

Tra le recensioni negative finiscono anche i prodotti di bigiotteria:

“Vergognoso, comprato un anello tipo fede di brillanti. Pur togliendolo sempre per lavarmi le mani, e fare la doccia, e pie non sudando le mani, dopo nemmeno dieci giorni mi ha lasciato tutto il verderame sul dito. Orribile. E quella ha pure il coraggio di chiamarli GIOIELLI. non fatevi truffare”.

E con i prodotti di makeup, la cui ultima linea lanciata era destinata ad essere un successo, il risultato non cambia:

“Ho visto in profumeria i trucchi della Ferragni.ORRORE!!!!Io sono una make up artist e sono inpallidita”.

Continua a leggere su Chronist.it