Le iniziative ambigue e oggetto di critiche: le polemiche su Chiara Ferragni e il marito Fedez

Non è stato un buon 2023 e non si è aperto un meraviglioso 2024, è ormai appurato: Ferragni e Fedez sono i protagonisti in negativo delle polemiche di questi giorni, sorte a metà dicembre dopo l’inchiesta della Procura di Torino sulle beneficenze “sospette” di Chiara, attestatasi, di fatto, tra le regine delle gaffe. Bisogna dirlo: ad ogni mossa, ad ogni iniziativa, la coppia più discussa del momento non ne esce praticamente mai indenne. E soprattutto la beneficenza non sembra riuscire bene ad entrambi. Già nel 2020, in piena pandemia, quando nel mese di dicembre eravamo con un piede in lockdown e l’altro attento al coprifuoco, il rapper girava con 5mila euro contanti da distribuire a cinque fortunati sconosciuti che ne avevano bisogno. Un giro… in Lamborghini.

Polemiche, ovvio. Ma c’è molto altro di più: da quella folle festa in un supermercato, con tutto il cibo maltrattato e preso a calci, all’aperitivo sul ghiacciaio in elicottero, i due si fanno amare e al contempo odiare per l’ostentazione social. Nel primo caso, i due riuscirono a salvarsi in corner quando dissero che il cibo sprecato e danneggiato lo avrebbero pagato, dando tutto in beneficenza (nel caso in questione anche un filmato in cui Fedez, in presenza anche della suocera, ne parlava con la sua Chiara quasi più come “ripiego” dopo l’evidente gaffe); nel secondo, i due furono riempiti di insulti per via della sostenibilità ambientale, un bello spreco per un banale aperitivo. Ma poi c’è anche il vaccino della nonna di Fedez, ottenuto solo dopo lo sfogo di Chiara.

Le altre gaffe della coppia

Sulle altre iniziative benefiche, anche Fedez non è mai stato scevro dal bersaglio degli haters. Nel suo caso, quando consegnava pacchi di banconote, fu criticato per essersi dimostrato “inelegante”, donando denaro “dal finestrino”, a bordo di una supercar. Oggi Chiara è tornata a parlare sui social dopo le indagini sul Pandoro promosso un anno fa. Insieme a Fedez era convinta che la nuova casa avrebbe rappresentato il coronamento del livello massimo di felicità. Ma qualcosa è andato storto e proprio nel momento propizio, la vita dell’influencer le è scivolata di mano. Insieme ad essa, la casa e soprattutto quel criticatissimo cinema interno. Una sala cinema mostrata più volte dalla coppia, dove vi sono otto comodissime grandi poltrone-lettino che conciliano benissimo con l’atmosfera cinematografica. “Ostentazione”, è la parola d’ordine degli odiatori.

E quando andarono a fare un aperitivo sul ghiacciaio in Svizzera, le reazioni furono ancora più violente: “Due elicotteri privati per un aperitivo, riprendetevi”. Loro hanno sempre condiviso tutto sui social, lo stesso, consapevoli di non attrarre solo commenti positivi, anzi. Infine, un altro episodio ambiguo è quello che coinvolse la coppia in pieno periodo Covid. La nonna del rapper fu chiamata dalla Asl solo dopo lo sfogo di Ferragni: “La nonna di Fedez è stata chiamata a vaccinarsi dopo la mia ‘storia’ solo perché qualcuno ha paura che possa smuovere l’opinione pubblica”, disse lei stessa per l’occasione.

“E sapete perché? Perché dopo le mie stories di critica alla gestione dei vaccini di ieri, un addetto alla vaccinazione ha chiamato nonna Luciana chiedendo: ‘Lei è la nonna di Fedez? Alle 12 può venire a fare il vaccino'”. Anche in quel caso, giù di critiche per chi aspettava il proprio momento da ancora più tempo, rimarcando l’esistenza di “una corsia preferenziale” per personalità di spicco.

Continua a leggere su Chronist.it