Anna Possi da 65 lunghi anni lavora nel Bar Centrale di Nebbiuno (Novara)
La barista più anziana d’Italia si chiama Anna Possi, vive nel novarese, sul Lago Maggiore e alla veneranda età di 99 anni continua a lavorare come se gli anni fossero soltanto un numero.
Un’icona di determinazione, di sacrificio, di umanità: rimasta vedova nel 1974, la signora Anna continua instancabilmente a lavorare nel Bar Centrale di Nebbiuno.
Ogni giorno, da ormai 65 anni, chiacchiera con i clienti, li intrattiene, fa quasi da “psicologa”.
E la storia del “suo” Bar Centrale è costellata di momenti memorabili, dai giorni del juke-box e del flipper ai tempi moderni, con clienti provenienti da tutto il mondo.
Un salotto di sua proprietà, con una stufa a legna, giornali, libri, un computer.
Potrebbe interessarti: Nonna contro il matrimonio: “Non dovevo sposarmi così giovane”
Anna, la barista più anziana d’Italia: “è una forza della natura”
Nonostante l’età avanzata, Anna è un’imprenditrice attenta e sveglia, che proviene da una famiglia di albergatori. I clienti la definiscono “una forza della natura“. Effettivamente, una donna che a 99 anni continua a lavorare nel suo bar, divenuto la sua casa, non può essere descritta diversamente.
Inoltre, Anna non rinuncia a sognare: vorrebbe fare l’accompagnatrice turistica o aiutare i bisognosi.
“Se avessi la patente, andrei a dare una mano a quelli che non hanno nessuno” – spiega con grande dolcezza. “Uno deve fare quello che si sente di fare. Impegnarsi, fare sacrifici e non farsi abbattere.” – una vera e propria lezione di vita da parte di una donna eccezionale.