“16 pezzi da 50 euro e dieci da 20 euro”: dopo aver trovato il borsello con il denaro, Raffaele si è diretto dai carabinieri e ha ricevuto un cesto di Natale dal proprietario, come riconoscenza per il gesto; la vicenda a Monterotondo (provincia di Roma)

Quanto accaduto a Monterotondo, in provincia di Roma, potrebbe avere del clamoroso, ma non per Raffaele, un uomo di 77 anni, che si è messo nei panni di chi aveva perso quel portafoglio carico di soldi: alla fine si è trovato un cesto di Natale in più e i migliori auguri in vista delle Sante Feste. Pochino, direbbe qualcuno più cinico dell’anziano signore lucano, oggi residente a Monterotondo. Raffaele è un uomo che ha saputo indossare le scarpe di chi aveva perso il denaro, ipotizzando che si trattasse oltretutto di un altro uomo pensionato come lui. A questo ha pensato quando si è ritrovato a maneggiare ben “16 pezzi da 50 euro e dieci da 20 euro”, come raccontato al Messaggero.

La ricostruzione del ritrovamento del portafoglio

Tutto è avvenuto qualche mattinata fa, quando l’autore del ritrovamento stava portando a termine alcune commissioni. Lungo via Corsica, ha fatto l’incredibile scoperta, a non molte centinaia di metri di distanza dalla fermata dell’autobus: a terra c’era un borsello con documenti e denaro all’interno. Il totale dei soldi ritrovati è di circa mille euro. Raffaele non ha esitato molto prima di recarsi presso la caserma dei carabinieri del posto per denunciare l’accaduto. I militari hanno ascoltato i colleghi di Mentana, il paese limitrofo, per coordinarsi. Ma per risalire all’identità del proprietario del borsello è stata necessaria la denuncia dell’uomo, che si è recato in caserma poche ore dopo lo smarrimento.

Nel frattempo, Raffaele e il figlio avevano anche tentato di raggiungere l’uomo attraverso il gruppo Facebook “Sei di Monterotondo se”, ma senza grandi risultati. Il proprietario, tale A. B., non aveva con sé neanche un recapito telefonico in modo tale da poter essere contattato. Residente a Fonte Nuova, alla fine c’è stato modo di consegnargli il denaro grazie alla coordinazione tra le due caserme. Raffaele alla fine è stato omaggiato con tanto di cesto natalizio dopo il suo gesto, elogiato dagli internauti del gruppo social e soprattutto dal figlio dell’anziano che aveva smarrito il denaro.

Continua a leggere su Chronist.it