Momenti di tensione in aeroporto ieri mattina, quando Chiara Ferragni ha informato i follower dell’inconveniente: “Andiamo in India”
L’imprenditrice e influencer Chiara Ferragni ha allarmato un po’ i suoi follower di Instagram quando ha comunicato loro il proprio malessere: “Una cistite”. Era diretta in India, pronta ad affrontare un viaggio rigenerante dopo mesi non proprio brillanti per via dei problemi di salute del marito Fedez. “La mia prima volta”, ha scritto in una story di Instagram mentre mostrava ai fan scorci del Paese. Sono stati mesi impegnativi anche per la realizzazione della nuova grandissima casa di Milano. Avevano scelto di affrontare questo viaggio ben prima in realtà, ma le condizioni di salute del marito li hanno fatti desistere, optando per un’altra data.
“Ciao guys – salutando i follower sui social -, sono appena arrivata nella mia stanza. Questo era un viaggio che avevamo organizzato la primavera scorsa, poi Fede è stato male e non me la sentivo di partire appena l’hanno rimesso dall’ospedale”. Quindi tutto rinviato allo scorso lunedì: “Abbiamo rimandato a novembre e sono super emozionata di essere qui”. Il volto dell’influencer è provato, spiega il motivo: “Stamattina mi sono svegliata con la cistite peggiore che io abbia mai avuto”. Ha passato “le prime ore in aeroporto”, dove ha confessato di aver avuto grandi difficoltà anche per deambulare: “Non mi reggevo in piedi. In aereo mi sono addormentata e ho dormito quasi tutto il tempo”.
La cistite: “Tema importante”
L’influencer ci ha tenuto a precisare la natura del suo malessere, spiegando l’importanza della cistite, un disagio condiviso da molte donne: c’è chi ne soffre in modo acuto o cronico. Letteralmente, si tratta di “un’infiammazione causata da un’infezione batterica della vescica”. La manifestazione del dolore avviene attraverso “uno stimolo persistente, frequente e urgente a urinare in piccole quantità”. Si collega inoltre “una sensazione di bruciore durante la minzione”. Nei casi peggiori vi è la comparsa di sangue nelle urine, ma anche “dolore o sensazione di pressione nell’area pelvica”. Non si esclude anche “una leggera febbre”. Il trattamento da seguire è quello consigliato dal proprio medico curante, che a sua volta prescriverà al paziente la terapia necessaria per combattare il disagio.