La vicenda è avvenuta a Binasco, nell’hinterland milanese: una 75enne viveva ancora insieme ai suoi 2 figli di 40 e 42 anni che proprio non avevano intenzione di abbandonare il “nido materno”. L’anziana, che certamente non percepisce una pensione d’oro, aveva chiesto più volte ai 2 di aiutarla almeno nel pagamento delle spese domestiche. Tuttavia, entrambi i figli da anni facevano “orecchie da mercante”, fino a quando la donna non ha deciso di passare alle vie legali. Risultato? Il giudice Simona Catarbi del tribunale di Pavia ha dato ragione alla 75enne e ora i 2 figli verranno sfrattati.
I 2 figli sfrattati, di 40 e 42 anni, dovranno lasciare l’abitazione entro il 18 dicembre
Non chiedeva certo la luna la 75enne, infondo i 2 lavorando entrambi, potevano permettersi di dividere le spese con la mamma. Invece ciò non è mai avvenuto e ora il Tribunale ha deciso che dovranno lasciare la casa entro il 18 dicembre. I figli sfrattati di 40 e 42 anni, dopo una vita passata a vivere alle spalle della donna, dovranno trovarsi una sistemazione autonoma.
Potrebbe interessarti anche: La macabra storia di Rosangela, seppellita viva a 37 anni: credevano fosse morta, ma è vissuta 11 giorni nella bara
Le parole della sentenza
Il giudice Simona Caterbi ha dato ragione all’anziana 75enne che ha sfrattato i figli. Nella sentenza, infatti, si sottolinea che “se la permanenza nell’immobile agli inizi poteva ritenersi fondata, in quanto basata sull’obbligo di mantenimento gravante sulla genitrice, non appare oggi più giustificabile”. A maggior ragione visto che “i 2 resistenti sono soggetti ultraquarantenni”.