Fabio Fazio l’ha combinata grossa con Papa Francesco? A rivelare i dettagli di questo inusuale incontro è stato lo stesso conduttore, d’altronde non è una novità quella del rapporto tra i due.. Quando nel febbraio del 2022 il Pontefice si fece intervistare per Che Tempo che fa, all’epoca ancora un programma di targa Rai, fu la prima volta che si concesse in un tipo di ‘uscita’ simile. In queste ultime ore è stato pubblicato un nuovo video dal canale YouTube di Muschio Selvaggio e i conduttori Davide Marra e Fedez hanno ospitato Fabio Fazio per un’intervista interessante e ricca di spunti curiosi. Tra questi, un simpatico aneddoto con il Papa. Quando Fazio doveva contattare il Santo Padre, era sicuro di doversi interfacciare con qualche portavoce, qualcuno che facesse le sue veci.

Eppure, con grande sorpresa, si è ritrovato a parlare con Papa Francesco in persona. “Ricevo una chiamata da un numero sconosciuto – è il racconto di Fazio -, e l’unico che mi chiama da sconosciuto, perché non è capace, è il mio commercialista. Penso: cosa ho dimenticato, cosa ho combinato stavolta? Quindi rispondo come si risponde al commercialista”. Fedez ironizza, adottando il turpiloquio: “Non dirmi che gli hai detto: ‘Che ca**o vuoi?'”. Passato il momento di smarrimento del sempre corretto ed edcuato Fazio, questi continua il racconto: “Ricevo una chiamata da un numero sconosciuto, e l’unico che mi chiama da sconosciuto, perché non è capace, è il mio commercialista. Penso: cosa ho dimenticato, cosa ho combinato stavolta? Quindi rispondo come si risponde al commercialista”.

Fazio riprese subito il controllo di sé stesso, forse anche troppo: esclamò un sentito ‘oh mamma mia’. Il Pontefice rispose: “No, Papa mio!”, non perdendo mai l’ironia. E, sempre attraverso il racconto di Fazio, gli ha detto: “Fabio, ho deciso che domenica vengo ospite da te, sento che è il momento, però dobbiamo organizzare tutto da soli”. Il conduttore conclude sul tema: “Era mercoledì, un mese prima dello scoppio della guerra in Ucraina. Sapeva, e voleva provare a fare qualcosa”.

Continua a leggere su Chronist.it