Secondo le previsioni di Viabilità Italia, il Centro di coordinamento nazionale di viabilità del ministero dell’Interno, il traffico a Ferragosto non raggiungerà i numeri record del weekend appena trascorso: i numeri appaiono non eccessivi e gestibili, soprattutto se paragonati a quelli della stessa ricorrenza negli scorsi anni.
Le strade più trafficate saranno le direttrici che collegano il nord e il sud del Paese, come la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto, e le strade statali più importanti, come la SS16 Adriatica.
Per quanto riguarda le ore mattutine, il Centro ha diramato un bollino giallo sia per chi parte verso località di mare, sia per chi sceglie invece di rientrare in città.
Partire e rientrare nel pomeriggio
Chi si mette in viaggio nel pomeriggio non dovrebbe trovare particolari problemi: è infatti previsto bollino verde per quanto riguarda il traffico dopo le ore 15.
Diversa invece la situazione per chi invece deciderà di partire durante le ore pomeridiane: il bollino di Viabilità Italia per quelle ore è di colore giallo.
Le ore serali
Per quanto riguarda le ore più tarde del Ferragosto 2023, il bollino diramato è di colore verde sia per chi decide di partire, sia per quanto riguarda il “controesodo” serale.
È comunque consigliabile monitorare la situazione tramite notizie in tempo reale: per fare ciò, si consiglia di consultare siti istituzionali come quello dell’Anas e di Autostrade.it, oltre seguire i notiziari e le trasmissioni di Isoradio, Onda Verde e Radio RAI.