Una donna australiana, dopo 18 anni di lavoro nella stessa azienda, è stata licenziata perché, in smart working, “non digitava abbastanza”
Suzie Cheikho, 38 anni, è stata licenziata a febbraio dopo 18 anni come consulente presso Insurance Australia Group, quando i capi hanno monitorato le sue battute su pc, mentre era in smart working, e hanno scoperto che aveva digitando solamente 10 parole all’ora tra ottobre e dicembre dello scorso anno.
La Cheikho ha fatto appello per il licenziamento ingiusto alla Fair Work Commission, ma ha perso il suo caso a luglio, ponendo fine al suo duraturo impiego di 18 anni presso l’azienda assicurativa per cui lavorava. Il caso ha messo la Cheikho al centro dell’attenzione di media e social, in gran parte a suo sfavore. Tuttavia, in un provocatorio video pubblicato su TikTok e Instagram ha dichiarato che tutti coloro che la criticavano erano in realtà dei “fan”.
“Questo è un messaggio per tutti gli hater là fuori”, dice la donna nella clip. “Se non ti piace quello che faccio ma guardi tutto quello che sto postando allora sei proprio un fan.” La donna ha anche rivelato di essere stata in grado di sostenersi attraverso TikTok mentre cercava lavoro altrove. “Guadagno una piccola percentuale di denaro con TikTok – quanto basta per coprire le mie bollette”, ha detto al Daily Mail Australia.
Scioccata e confusa
Cheikho è rimasta “scioccata e confusa” dal licenziamento, a suo parere ingiusto. Secondo lei fu presa di mira e licenziata a causa di presunti problemi di salute mentale. Ma secondo i suoi datori di lavoro le prestazioni in smart working della donna non erano all’altezza di scadenze e incarichi di lavoro. E fu anche avvisata nel novembre del 2022. Nel richiamo le si consigliava di sottoporsi a un piano “di miglioramento”.
Stando allo speciale software di battitura la Cheikho risultava avere “zero battiture documentate in 117 ore a ottobre, 143 a novembre e 60 a dicembre”. La donna, però, ha continuato a giustificarsi sostenendo la sua non colpevolezza e affermando di aver lavorato anche con altri dispositivi non specificati.