Spunta un annuncio choc a Milano: “Ma in che condizioni hanno vissuto le persone sinora, sembra il cesso di Trainspotting”

“Quello sembra il bagno di Trainspotting”, tuona Noemi Marani nel video, commentando l’annuncio da incubo di un appartamento a Milano. Lei è una content creator di TikTok da quasi 70mila follower, e ha voluto condividere questo particolare annuncio con i suoi seguaci. In questi mesi imperversa la polemica sul caro affitti, in particolar modo il dibattito sulle maggiori piazze italiane è stato sostenuto tra l’inverno e la primavera. Il tema è stato piuttosto ricorrente nel nostro Paese. Si denuncia una speculazione aggressiva, con prezzi proibitivi per “appartamenti” o “stanze” di fortuna. Una situazione piuttosto frequente nelle grandi città italiane, Milano in primis.

E proprio dal capoluogo lombardo giunge un annuncio piuttosto singolare in zona San Gottardo. “Io non ci voglio credere – esordisce nel video – 200mila euro per questa casa di mer*a”. Poi, nel dettaglio, la critica parte dalla scelta di “foderare di legno una casa… ma la claustrofobia?”. Ed ancora: “Ma vogliamo far respirare gli ambienti? Al primo piano poi, ma voi vi volete veramente, veramente male”. L’influencer accusa anche la scelta estetica sul soffitto, prendendo di mira le mezzelune che decorano lo stesso.

Il bagno

Il punto focale del video è quello relativo al bagno. La Marani pone l’accento sull’estetica del vano, facendo un accostamento ad una celebre scena del cinema internazionale, ed esattamente quella del “bagno di Trainspotting”, quando il protagonista si immerge all’interno del water in una toilette scozzese a dir poco orripilante. “Se è veramente in corso San Gottardo, in centro… Io non so come le persone possano aver vissuto tutta la loro vita con questa situazione che, onestamente, sembrano i cessi quelli tipo che trovi in autogrill, oppure cessi improvvisati ai concerti. Non può essere possibile tutto ciò”. Inoltre: “Hai cesso-cucina in uno stanzone di 25mq”. E sulla doccia: “Ma poi larga quanto? Ma le condizioni… Voi spendete 8mila euro al metro quadro, ma tanto poi ne spendete 9mila perché è tutto da ristrutturare, quindi spendere 235mila euro per vivere in 25mq in una casa in primo piano, totalmente buia. Bisogna rivedere le priorità”.

Continua a leggere su Chronist.it