L’aria condizionata in auto, secondo il codice della strada, deve essere spenta in alcuni casi per evitare una multa salatissima, che può arrivare fino a 444 euro
Uno dei più grandi rimedi per scongiurare, almeno in parte, il caldo afoso e il gelo invernale è l’aria condizionata che in auto diventa fondamentale, ma non tutti sanno che si può incorrere in multe salatissime tenendola accesa. In alcune circostanze, infatti, il condizionatore della propria auto deve rimanere spento. Se non si vuole incorrere in multe fino a 444 euro.
Secondo il codice della strada, infatti, è severamente vietato tenere il motore acceso con la vettura ferma o in sosta per mantenere l’aria condizionata accesa. Sarà capitato spesso ad ognuno di fermarsi in zone di sosta o in un parcheggio ad aspettare qualcuno. Ebbene, ogni volta si rischia la multa, da 216 a 444 euro.
La norma non si riferisce solo al periodo estivo ma a qualsiasi periodo dell’anno.
Tuttavia, questa norma non è una novità. È stata introdotta, infatti, nel 2007 e aggiornata nelle cifre di multa nel 2014 e nel 2022. Fu modificata per far fronte all’inquinamento visto che, specialmente per quelle più vecchie, le automobili rilasciano nell’aria massicce quantità di Co2. Dunque, non resta che trovare un posto all’ombra. E se così non fosse sperare nella clemenza delle forze dell’ordine con il blocchetto delle multe in mano.