Dario racconta che il gesto non è stato nulla di eclatante, ma quanti avrebbero fatto la stessa cosa? La vicenda è avvenuta il pomeriggio del 5 luglio scorso a Pognana Lario, piccolo paesino in provincia di Como. Dario Peduzzi, di 63 anni era in compagnia di sua moglie, presso il bar Sonia, dove si erano recati insieme per fare un aperitivo. L’uomo però, appena arrivato nel locale, ha notato per terra un borsello chiaramente smarrito da qualcuno. Raccolto e aperto, la coppia ha trovato al suo interno una quantità ingente di denaro, ma senza pensarci un attimo i 2 si sono recati dai carabinieri per restituire il marsupio.

Sarebbero ben 9110 euro, i soldi all’interno del marsupio restituito dal 63enne

L’ho raccolto, ho subito pensato che magari il proprietario lo aveva perso o gli era stato rubato. L’ho aperto e ho visto che all’interno c’erano numerose banconote. Sembravano parecchi soldi e senza nemmeno pensarci sono andato alla caserma dei carabinieri, distante poche decine di metri per restituire il marsupio”.

Dai carabinieri, i militari hanno contato la bellezza di 9110 euro, ma oltre ai contanti, all’interno c’erano anche i documenti del proprietario, un ragazzo serbo. “Ho fatto la denuncia e nel frattempo i carabinieri, tramite un documento che c’era nel borsello hanno rintracciato rapidamente il proprietario del borsello restituito. Era un ragazzo di 28 anni, serbo, in vacanza a Molina con la moglie, due figli e la suocera. Si era accorto di aver perso il borsello con i soldi. Sono arrivati poco dopo, erano contentissimi”.

Il 28enne serbo, preso possesso dei suoi averi perduti, ha omaggiato il pensionato, regalandogli 500 euro

Il turista era ormai convinto di aver perso l’ingente somma di denaro desinata al soggiorno estivo in Italia. Per sua fortuna però, ha trovato un uomo per bene come Dario, che alla vista del denaro, non si è fatto ingolosire e ha restituito il marsupio. A Tal proposito Dario ha dichiarato: “Per noi è stata una cosa più che naturale, non ci abbiamo neppure pensato. Abbiamo visto subito che nella borsa c’erano molti soldi, ma non erano nostri e l’unico pensiero è stato quello di consegnarli subito a qualcuno che potesse trovare il proprietario”.

Tuttavia, il 63enne, in cambio della sua estrema onestà ha ugualmente ricevuto qualcosa in cambio, perché il turista serbo, per sdebitarsi ha deciso di regalare all’uomo ben 500 euro.

Potrebbe interessarti anche: Come sta Giovanni Allevi e come prosegue la battaglia contro il tumore? “Rieccomi”

Continua a leggere su Chronist.it