Ad Alberobello, in Puglia, il consiglio comunale ha stabilito che le persone che adottano un cane in canile saranno esentate dal pagamento della Tari, la tassa sui rifiuti. Il sindaco De Carlo: “Provvedimento che aiuta famiglie e cuccioli”

Adottare un cucciolo di cane in canile è un gesto di altruismo, buon senso e generosità: il comune di Alberobello ha deciso di premiare le persone che prenderanno in custodia gli animali, che non dovranno pagare la Tari, la tassa sui rifiuti.
Il Consiglio Comunale della città pugliese ha già messo in atto il provvedimento, nonostante il regolamento sia ancora da approvare.
L’amministrazione e il sindaco Francesco De Carlo si pongono l’obiettivo di aiutare le famiglie, introducendo un nuovo componente in famiglia.
In questo modo, si incentiva anche lo sfollamento dei canili.
Il senso del provvedimento è quello di offrire una disponibilità economica alle famiglie che risparmieranno il denaro della tassa e potranno contare su maggiori risorse.

Potrebbe interessarti: Il cane più vecchio del mondo ha spento 31 candeline: primato certificato dal Guinnes of Records

Il sindaco De Carlo: “Il provvedimento aiuta le persone e i cuccioli”

Dunque, la misura arriva proprio a ridosso dell’estate, periodo dell’anno in cui il numero di animali abbandonati per strada per le vacanze aumenta in maniera smisurata.
Il sindaco di Alberobello, Francesco De Carlo, in accordo con l’amministrazione, ha stabilito che chi adotta un cane nel canile, avrà diritto all’esenzione dalla Tari.
Sono fermamente convinto che il provvedimento possa giovare alle persone e ai cuccioli, pronti a trovare una famiglia amorevole che li accudisca per tutta la vita” – ha dichiarato il primo cittadino del comune pugliese.

Il sindaco di Alberobello Francesco De Carlo, sostenitore del provvedimento

Potrebbe interessarti: Cane rivede il suo ex padrone oltre un anno: la reazione è commovente (VIDEO)

I casi simili a Locorotondo e Bisceglie

L’iniziativa del comune di Alberobello non è un caso isolato: infatti, in passato già altre cittadine avevano adottato misure simili. Nel 2018, infatti, il comune di Locorotondo, provincia di Bari, aveva stabilito un’esenzione identica.
Mentre nel 2016 era stata Bisceglie a introdurre sconti fino a 5mila euro sulle tasse comunali per chi adottava un cane.

Continua a leggere su Chronist.it