Una nuova nota informativa è apparsa nei giorni scorsi sul sito del Ministero della Salute relativa a un’allerta per rischio listeria. Secondo quanto riportato dal messaggio, alcuni lotti di salsa di tonno e radicchio a marchio Cucina Nostrana, Fresche Bontà e I Freschisimi, hanno subito un richiamo per possibile presenza del batterio Listeria monocytogenes.

Allerta ministero della Salute: tutti i prodotti richiamati sono prodotti dall’azienda Cucina Nostrana Srl a Maerne di Martellago, Venezia

Tutti i prodotti ritirati dal mercato a scopo precauzionale, sono prodotti dall’azienda Cucina Nostrana Srl Unipersonale, nella fabbrica di Via Sergio Toniolo 3, a Maerne di Martellago, Venezia.

A livello specifico, l’allerta del Ministero della Salute riguarda prodotti venduti in vaschette da 250 grammi. I lotti “incriminati” riportano 4 date di scadenza differenti. Cucina Nostrana, numero di lotto 23213 e data di scadenza 23/06/2023. Fresche Bontà venduta in supermercati Pam Panorama, numero di lotto 23215 e data di scadenza 25/06/2023. I Freschissimi della catena Alì con numeri di lotto 23212 e 23214 con date di scadenza 22/06/2023 e 24/06/2023. L’azienda produttrice, qualora si venisse a contatto con uno dei prodotti sopracitati, consiglia di riportare la confezione al punto vendita in cui è stata acquistata.

Listeria monocytogenes: cos’è e quali sono i rischi per la salute

Listeria monocytogenes, responsabile della listeriosi, è un batterio presente in particolar modo nel terreno, nelle acque di superficie e in materiale fecale. L’infezione può essere contratta attraverso l’ingerimento di alimenti crudi o insaccati a stagionatura breve. L’infezione da listeria in genere si manifesta entro 24 ore dal contagio e può causare febbre, gastroenterite, diarrea, nausea e cefalea. Tuttavia, in alcuni casi più gravi può provocare meningite, meningoencefalite e sepsi. Meno di un mese fa un’altra allerta Listeria lanciata dal Ministero della Salute aveva riguardato un lotto di mozzarelle a marchio Val Trebbia.

Continua a leggere su Chronist.it