Site icon Chronist

Nuova Fiat Topolino, è ufficiale: l’iconico modello torna dopo 68 anni

E' finalmente stato confermato il nuovo modello di Fiat Topolino. Il quadriciclo elettrico farà il suo esordio in estate

La nuova Topolino in tutta la sua piacevolezza

Motore elettrico, biposto e senza portiere, il modello della Nuova Fiat Topolino presentato nella giornata di ieri

Dopo un susseguirsi estenuante di voci di corridoio arriva la conferma, e la prima immagine, della Nuova Fiat Topolino. Il quadriciclo della casa torinese sarà completamente elettrico e potrà essere guidato dai 14 anni se in possesso di patentino AM.

Lo storico modello venne prodotto da Fiat dal 1936 al 1955 come 500, venendo poi soprannominata “Topolino” dai consumatori per via dell’estetica accattivante. Il modello, nel corso del tempo, reinventò totalmente il concetto stesso di trasporto cittadino divenendo in breve tempo una vera e propria icona. Non solo in Italia.

Come comunicato dal marchio torinese verrà messa in commercio il prossimo 4 luglio, in concomitanza con l’anniversario della 500.

Fiat ha sempre reputato le ricorrenze di modelli storici una parte fondamentale delle strategie di vendita. Oltreché del mantenimento di quei segni distintivi che ne hanno fatto uno delle case automobilistiche più famose al mondo.

Il design della Nuova Topolino

Dai dati fornitici, la minicar elettrica pensato esclusivamente per la mobilità in città, mantiene il concetto vitale del modello passato ma con un design piuttosto personale e costitutivo. Nell’immagine a nostra disposizione saltano subito all’occhio i fari che non si distaccano poi molto esteticamente da quelli del modello commercializzato nel lontano 1936. Un’altra caratteristica singolare, che la accomuna con la sua “gemella” Ami di Citroen, è l’assenza di portiere rimpiazzate con una cordicella che fa pensare alle vecchie giostre dei luna park. Tuttavia, secondo la maggior parte degli addetti ai lavori, i modelli in vendita saranno provvisti di portiere.

Passiamo, dunque, al resto dell’abitacolo con un rivestimento della plancia originale e il tetto apribile completamente in tela che, insieme ai cerchi bicromati, restituisce alla Topolino un aspetto vintage. I retrovisori tondeggianti, poi, sono un altro delizioso omaggio al modello del 1936 e alla 500 stessa. La casa piemontese non si è risparmiata per garantire una cura di particolari unica.

L’autonomia e il prezzo

Malgrado però non ci siano, al momento, dati tecnici ufficiali, il quadriciclo a zero emissioni, con batteria in dotazione da 5,5 kWh su motore elettrico singolo da 6kW/8 CV, pare avrà un’autonomia di poco meno di 75 km. E raggiungerà la velocità massima di 45 km/h. Potrà, inoltre, essere ricaricata in 3 ore.

Per quanto riguarda le misure si stima possa avere una lunghezza di 2,5 metri e una larghezza di 1,4 circa.

Il prezzo, infine, si aggirerebbe intorno ai 10.000 euro.

Mentre per le colorazioni dobbiamo attendere un comunicato più accurato. Ciò non toglie, però, che una parte di noi già abbia scelto una tonalità ben precisa e non vede l’ora di mettere le mani su questo gioiello, magari con Paolo Conte in sottofondo e la sua Topolino amaranto.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version