Il cane Magda è diventato virale: quello tra lei e la sua padrona è un legame che trascende anche la morte. La storia arriva dal cimitero di Catanzaro Lido e questo meraviglioso esemplare a quattro zampe, a metà fra uno Spinone e un Maremmano, ha commosso tutta l’Italia.
Il pelo bianco è un po’ rovinato da quando, dopo la sua morte, la padrona non ha potuto più prendersene cura. Ma l’animo è bello, limpido, sincero. L’animale non ha mai mollato l’angolino del cimitero dove riposa la sua ex padrona. Addirittura riconosce la lapide e non si allontana da lì, come testimoniano le foto in cui l’hanno immortalata Eugenio Pannucci e Mimmo De Marco, due residenti in zona. Come hanno raccontato i due sui social, “è arrivata anni fa dietro il carro funebre della sua signora e non è mai più andata via da qui”.
Vedi anche: “Ho venduto tutto per curare i cani randagi”: la notte dorme su un tavolo accanto agli animali
La storia del cane Magda, a metà fra uno Spinone e un Maremmano, che ha commosso l’Italia intera: da anni va a trovare la proprietaria defunta al cimitero di Catanzaro Lido

Da allora, Magda è sempre lì, in quell’angolo del cimitero in cui riposa la proprietaria. Ogni mattina i cittadini in zona la vedono arrivare e poi andare via dopo un po’. Ciò che più colpisce è la compostezza quasi contemplativa e la tristezza dei suoi occhi.
La storia di Magda ricorda in parte quella di Hachiko, della quale è stato anche realizzato un film. Dopo che la sua storia è diventata virale, si spera che ci sia qualcuno che possa donare amore e affetto e soprattutto una casa al cane. In zona si nota spesso la presenza di cani randagi, anche cuccioli talune volte. I volontari cercando di sfamare e ricollocare tutti gli animali avvistati.
