Site icon Chronist

L’ecografia al seno è negativa ma la dottoressa non si fida e scopre un tumore maligno: salvata la paziente

Una dottoressa ha salvato la vita ad una paziente dopo un’ecografia di controllo al seno risultata negativa: la donna aveva un tumore maligno. La storia ci arriva dall’Asl di Napoli 1: grazie all’approfondimento dell’esame da parte del medico, la donna è stata prontamente salvata.

Vedi anche: Ricostruito il DNA di Lola, vissuta 5700 anni fa: la scoperta grazie a un “chewing gum” millenario

Dottoressa Marcella Montemaro salva la vita ad una paziente dopo che l’ecografia al seno era risultata negativa: la macchiolina sospetta evidenziata era un tumore maligno; la vicenda dall’ospedale della Santissima Annunziata

Durante una visita presso l’ospedale SS. Annunziata, la dottoressa Marcella Montemaro ha notato una macchiolina sospetta nell’ecografia ed ha deciso di approfondire l’esame mediante una mammografia bilaterale. Quest’ultima ha evidenziato una piccola lesione dubbia di 4 millimetri sulla quale è stata fatta una biopsia per poter analizzare la natura della stessa.

Scopre un tumore maligno dopo che l’ecografia al seno è risultata negativa e salva la vita alla paziente: la ricostruzione. All’arrivo della risposta delle analisi è arrivata la conferma: si trattava di un carcinoma invasivo, un tumore maligno. La donna è stata subito operata con un intervento mini-invasivo, le è stata posizionata una clip a radiofrequenza dall’esperto senologo dell’Ospedale del mare Antonio Marano. Si tratta di una tecnica all’avanguardia che ha permesso di asportare una quantità di tessuto piccolissima, un enorme vantaggio anche a livello estetico.

Dottoressa salva la vita di una paziente, scoprendo un carcinoma invasivo di 4 millimetri sebbene l’ecografia al seno risultasse negativa: il meraviglioso lieto fine dall’Asl di Napoli 1. La storia è stata resa nota dall’Asl di Napoli 1 attraverso i canali social proprio per sottolineare e far capire quanto sia importante la prevenzione per queste patologie e quanto l’occhio esperto di un medico possa in molti casi salvare la vita. La paziente adesso sta bene e può guardare avanti con ottimismo grazie alla prevenzione.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version