La protagonista del presepe vivente di Graffignano, paese in provincia di Viterbo, sarà Linda, bimba di 4 mesi che interpreterà Gesù bambino che dunque sarà femmina. La manifestazione ci sarà dal 26 dicembre al 6 gennaio, grazie all’iniziativa del Comitato San Martino Vescovo. La mamma della bambina, Gioia, interpreterà Maria, mentre Iacopo, uno degli 80 figuranti del presepe, vestirà i panni di Giuseppe.

Vedi anche: Addio al caos della città, coppia decide di iniziare una nuova vita tra i monti: “Ci serve solo la linea internet”

L’iniziativa del Comitato San Martino Vescovo: Gesù bambino sarà femmina, interpretato da Linda, bimba di 4 mesi; il presepe vivente di Graffignano, in provincia di Viterbo, con 80 figuranti

Il presepe vivente che sarà esposto in provincia di Viterbo a partire dal prossimo 26 dicembre sarà anche interattivo con i visitatori, dove ci sono tantissimi personaggi: dai pastori al fabbro, dal caseario che prepara i formaggi fino ai giovani nella locanda. In un cortile stazioneranno perfino i soldati romani.

Gesù bambino sarà femmina in provincia di Viterbo: il presepe vivente. La rappresentazione torna dopo lo stop della pandemia e per l’occasione le vie dell’antico borgo diventano un vero e proprio teatro a cielo aperto dalle 17:30 alle 19, mentre il Castello Baglioni, scelto anche da Pupi Avati per girare il film Dante, diventerà la casa di Babbo Natale dove i giochi di luce e magie di colori coinvolgeranno i più piccoli.

Gesù bambino femmina nel presepe vivente di Graffignano: il ritorno dopo il rinvio dell’appuntamento annuale a causa della pandemia. Oltre a Babbo Natale, sarà presente anche Olaf, la simpatica mascotte di Frozen tanto amata da tutti i bambini. La pandemia da Covid-19 aveva fermato l’appuntamento annuale in provincia di Viterbo da ormai un paio d’anni dopo la prima edizione del 2019.

Continua a leggere su Chronist.it