Il dottor Enok Rodrigue Emvolo alla fine ci ripensa ancora e decide di andare via: “Continuerò gli studi”. Sul medico si sono accesi importanti riflettori in questi giorni dopo essere stato vittima di insulti razzisti, denigrazioni e umiliazioni, anche audioregistrate. Gli stessi riflettori restano accesi anche nel comune in provincia di Varese, Fagnano Olona: “Non è un paese razzista – ha scritto il sindaco Marco Baroffio sulla pagina Facebook – Vorrei quasi urlarlo”.

Vedi anche: “Rallentare, in questo paese i bambini giocano ancora per strada”: il cartello a Belluno è virale

Il dottor Emvolo alla fine va via e continuerà gli studi: chi è il medico di 48 anni, vittima di razzismo da parte dei pazienti di Fagnano Olona, in provincia di Varese

Si chiama Enok Rodrigue Emvolo e ha 48 anni il dottore di origini camerunensi che vive in Italia dal 2005. Dopo la polemica degli ultimi giorni ha detto: “È imbarazzante che nel 2022 ci si trovi davanti a questo, che si debba parlare di questo. Vuol dire che non abbiamo capito niente. Sono camerunense, arrivato in Italia nel 2005. Ho studiato qui. Mi sono laureato qui. Lavoro qui. Salvo vite qui”.

Recentemente il medico di famiglia a Fagnano Olona è andato in pensione e il dottor Emvolo aveva preso il suo posto. Tutto sarebbe nato dal gruppo Facebook “Anche i fagnanesi nel loro piccolo s’incazzano”, dove alcuni cittadini locali chiedevano pareri sul nuovo medico di base. Tra le risposte non sono mancati commenti a sfondo razziale, insulti e denigrazioni di vario genere. Dopo l’accaduto, il dottor Emvolo aveva già annunciato l’intenzione di abbandonare il posto di lavoro. “Se non mi vogliono, sono già pronto ad andare da Ats e chiedere di lavorare altrove”.

Proprio in queste ultime ore il dottore ci aveva ripensato quando il sindaco Baroffio gli ha proposto di lavorare in un nuovo ambulatorio, promettendogli anche una fornitura di dolci quotidiana. Dopo l’accaduto sono stati molti i cittadini che si sono stretti attorno al dottore ma alla fine, dopo un sopralluogo del sindaco e dell’assessore Dario Moretti nella nuova struttura dove avrebbe dovuto lavorare il dottor Emvolo, quest’ultimo ci ha ripensato. L’appuntamento nella palazzina del consultorio in piazza Gramsci era atteso proprio nella giornata di ieri, ma il dottore non si è mai presentato nella struttura.

Il no del dottor Emvolo. A confermare che il 48enne è intento a proseguire gli studi è stato Marino Dell’Acqua, il direttore dell’Asst Valle Olona. Il dottore ha rinunciato all’incarico e ha intenzione di concentrarsi solo sulla specializzazione invece che alternare lo studio all’attività di medico.

Continua a leggere su Chronist.it