Allarme bomba al Ministero della Salute a Roma. Evacuato l’edificio per la messa in sicurezza della struttura.

Le forze dell’ordine e gli artificieri sono sul posto per controllare se ci sia pericolo per l’incolumità pubblica. Secondo quanto emerso, infatti, a seguito di una chiamata anonima, è scattato l’allarme bomba. I controlli delle forze dell’ordine sono in corso in entrambe le sedi del Ministero: sia nella sede principale sul Lungotevere Ripa, a Trastevere, sia in quella distaccata all’Eur, in via Giorgio Ribotta. Al momento dell’allarme bomba, anche il Ministro della Salute Roberto Speranza, nonostante la campagna elettorale, stando alle prime ricostruzioni, si trovava nella sede di Lungotevere Ripa e in seguito si è spostato a Palazzo Chigi per la riunione del Consiglio dei Ministri. Il Ministro Roberto Speranza già in passato è stato ripetutamente oggetto di minacce violente.

Potrebbe interessarti anche Liceo Malpighi di Bologna vieta i cellulari: “Così i ragazzi parlano tra loro e fanno merenda”

Mattinata di paura per i dipendenti del Ministero della Salute

Al momento non si conosce l’identità della persona che ha effettuato la chiamata, ma sono in corso verifiche per accertare se si tratti di una reale intimidazione o di un mitomane. Diramato l’allarme, il capo di gabinetto ha ordinato l’evacuazione di tutti i dipendenti che sono stati fatti uscire per la messa in sicurezza della struttura, in attesa che l’allarme rientri. Immediato è stato l’intervento delle forze dell’ordine, arrivate sul posto per effettuare tutte le delicate operazioni del caso a tutela dell’incolumità pubblica. La zona è stata isolata in attesa di riscontri. La telefonata anonima sarebbe arrivata questa mattina alle 10:30 al centralino del Ministero della Salute. Secondo quanto si apprende dai dipendenti del dicastero, gli accertamenti andranno avanti fino alle 14 di oggi pomeriggio. Un episodio gravissimo proprio alle porte proprio alle elezioni del 25 settembre. Si attendono aggiornamenti sulla vicenda.

La telefonata anonima: “Ordigno sia nella sede principale sul Lungotevere Ripa, sul Lungotevere sia in quella distaccata all’Eur”.