Un altro grande successo ottenuto per i Maneskin al concerto del 9 luglio avvenuto all’interno del Circo Massimo. Nell’ultimo anno hanno conquistato tanto: dalla vittoria del Festival di Sanremo, alla vittoria dell’Eurovision Song Contest, all’apertura del concerto dei Rolling Stones, partecipazione al Festival Coachella al Rock in Rio e Lollapalooza. Traguardi di tutto rispetto e riconoscimenti in tutto il mondo. Tantissimi i vip presenti alla loro esibizione, tra cui Angelina Jolie e sua figlia Shiloh, Anna Ferzetti, Anna Foglietta e Gabriele Muccino. Con la presenza di oltre 70mila spettatori. In occasione di questo grande evento, l’azienda Ama ha annunciato i risultati dell’operazione per assicurare decoro e pulizia all’interno del Circo Massimo e le strade adiacenti alla zona: “Sono state complessivamente raccolte ed avviate al riciclo 200mila bottigliette di plastica” al concerto dei Maneskin”.

Potrebbe interessarti anche Delirio Maneskin al concerto di Roma: festa al grido di “f**k Putin” davanti a 70mila persone
Operazione messa in campo dall’assessorato ai rifiuti del Municipio I con annesso slogan: #tuttiresponsabili, rivelata poi un successo. Per questa serata, infatti, sono stati impiegati diversi operatori e 55 cassonetti per la raccolta di tutti i rifiuti. Gli stessi che verranno utilizzati anche per i prossimi concerti, il primo sarà quello di Ultimo, il prossimo 17 luglio. Subito dopo la mezzanotte, tutti gli operatori, si sono impegnati affinché tutta la strada potesse essere riaperta al traffico quanto prima e nel miglior modo possibile. Diverse sono state le manovre di lavaggio con l’intervento di 50 addetti con l’aiuto di 30 mezzi tra spazzatrici, veicoli a vasca, lava-strade e compattatori. Oltre ai dati annunciati riguardo le 200 mila bottigliette di plastica, l’azienda municipalizzata ha dichiarato: “sono state rimosse circa 10 tonnellate di rifiuti indifferenziati. L’intervento, svolto in collaborazione con la polizia locale di Roma Capitale, si aggiunge ai servizi ordinari di igiene urbana programmati e svolti quotidianamente in tutta la città”.