Ascolti TV, nella serata di ieri, giovedì 15 giugno 2023, su Rai1 l’ incontro di Nations League Spagna-Italia ha coinvolto 6.539.000 spettatori pari al 33.5% (pre e post nel complesso: 3.894.000 – 21.9%). Su Canale 5 La Ragazza e l’Ufficiale ha raccolto davanti al video 1.751.000 spettatori pari al 10.9% di share. Su Rai2 Qualcosa di Speciale ha interessato 889.000 spettatori pari al 5.1% di share. Su Italia 1 Chicago Fire ha intrattenuto 976.000 spettatori (5.2%). Su Rai3 – dalle 21.55 alle 23.31 – Le Donne di Pasolini ha raccolto davanti al video 365.000 spettatori pari ad uno share del 2.2%. Su Rete4 Dritto e Rovesciototalizza un am di 1.107.000 spettatori con l’8.4% di share (presentazione di 9 minuti: 1.072.00 – 5.4%). Su La7 Speciale Piazza Pulita – L’Abisso ha registrato 607.000 spettatori con uno share del 3.3%. Su Tv8 Donne, regole… e tanti guai! segna 366.000 spettatori con il 2.1%. Sul Nove Killers ha raccolto 358.000 spettatori con il 2%. Sul 20 10.000 AC segna 352.000 spettatori con l’1.9%. Su Rai4 Hawai Five O registra 264.000 spettatori con l’1.5%. Su Iris Resa dei Conti a Little Tokyo ha ottenuto 330.000 spettatori con l’1.7%. Su La7d Harry Ti Presento Sally segna 197.000 spettatori con l’1.1%. Su Sky Sport Uno l incontro di Nations League Spagna-Italia ha convinto 402.000 spettatori e il 2.1%.

Ascolti TV Accesso Prime Time

Paperissima esordisce col 12,5%.

Su Canale 5 Paperissima Sprint registra una media di 2.425.000 spettatori con uno share del 12.5%. Su Rai2  TG2 Post ha ottenuto 823.000 spettatori con il 4.1%. Su Italia1 NCIS ha registrato 928.000 spettatori con il 4.9%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre raccoglie 1.185.000 spettatori (6.6%). La doppia puntata di Un Posto al Sole ha appassionato 1.612.000 spettatori (8.1%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 888.000 persone all’ascolto (5%), nella prima parte, e 906.000 spettatori (4.6%), nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.201.000 spettatori (6.2%). Su Tv84 Albergoha intrattenuto 397.000 spettatori con il 2.2%. Sul Nove la replica di Don’t Forget the Lyrics ha raccolto 268.000 spettatori con l’1.4%. Su Real Time Casa a Prima Vista segna 327.000 spettatori con l’1.7%.

Ascolti TV Preserale

Scotti rosicchia circa due punti ad Insinna.

Ascolti TV, su Rai1 L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.430.000 spettatori (23.4%) mentre L’Eredità ha raccolto 3.430.000 spettatori (25.8%). Su Canale 5 Caduta Libera – Inizia la Sfida segna 1.588.000 spettatori (16.6%) mentre Caduta Libera ha interessato 2.387.000 spettatori (19%). Su Rai2 Hawaii Five O ha raccolto 483.000 spettatori (4.1%). NCIS ha raccolto 673.000 spettatori (4.3%). Su Italia1 Studio Aperto Mag raccoglie 339.000 spettatori con il 3%. CSI ha ottenuto 377.000 spettatori (2.5%). Su Rai3 le news dei TGR hanno raccolto 2.016.000 spettatori con il 14.2%. Macchiasegna 844.000 spettatori con il 5.3%. Via dei Matti N 0 segna 770.000 spettatori con il 4.5%. Su Rete4  Tempesta d’Amore ha radunato 668.000 persone all’ascolto (4.1%). Su La7 Lingo – La Prima Sfida ha raccolto 122.000 spettatori (1.3%) mentre Lingo – Parole in Gioco raccoglie 226.000 spettatori (1.9%). Su Tv8 4 Ristoranti raccoglie 268.000 spettatori con il 2%. Sul Nove Cash or Trash registra 445.000 spettatori con il 3.2%.

Ascolti TV Mattino diurno

Buongiorno Regione torna ai livelli pre Fiorello.

TgUnoMattina Rassegna Stampa ha raccolto 273.000 spettatori con l’11%. Il TG1 delle 7 ha ottenuto 488.000 spettatori con il 13.3%. TgUnoMattina ha raccolto 682.000 spettatori con il 15%; all’interno il TG1 delle 8 ha informato 927.000 spettatori con il 19.2%. Uno Mattina dà il buongiorno a 702.000 telespettatori con il 16.3%. La prima parte di Storie Italiane ha convinto 842.000 spettatori con il 20.2%. Su Canale5 Prima Pagina TG5 ha informato 588.000 spettatori con il 19.3%. Il TG5 Mattina ha informato 1.199.000 spettatori con il 24.8%. A seguire l’appuntamento con Mattino Cinque Newsha intrattenuto 973.000 spettatori con il 21.9%, nella prima parte, e 888.000 spettatori con il 21.2% nella seconda parte. Su Rai 2 Gli Italiani ha convinto 72.000 spettatori (1.5%). Radio 2 Social Club ha raccolto 242.000 spettatori con il 5.6%. 

Chicago Fire ottiene un ascolto di 138.000 spettatori (3.1%). CSI: NY ha ottenuto 170.000 spettatori con il 4%. Su Rai3 Buongiorno Italia raccoglie 534.000 spettatori con il 14.6% mentre TGR Buongiorno Regione segna 686.000 spettatori con il 15.3%. Dopo una presentazione (303.000 – 6.2%), Agorà convince 299.000 spettatori pari al 6.7% di share (Agorà Extra: 176.000 – 4.2%). SuRai3 Rai Parlamento Speciale raccoglie 81.000 spettatori con l’1.9%. Su Rete 4 Un Detective in Corsica registra una media di 94.000 spettatori (2.3%). Su La7  Omnibus realizza un am di 138.000 spettatori con il 3.8%, nelle News, e 162.000 spettatori con il 3.5%, nel Dibattito. A seguire  Coffee Break ha informato 168.000 spettatori pari al 4%.

Ascolti TV Mezzogiorno diurno

I Fatti Vostri all’11.4% nella seconda parte.

La seconda parte di Storie Italiane , in onda sino alle 12.31, ha raccolto 1.008.000 spettatori con il 17%. Camper ha ottenuto 1.386.000 spettatori con il 12.9%. Su Canale 5 la replica di Forum arriva a 1.201.000 telespettatori con il 17.5%. Su Rai2 I Fatti Vostri raccoglie 523.000 spettatori (9.5%), nella prima parte, e 1.029.000 spettatori (11.4%) nella seconda parte. Su Italia 1 CSI: NY ha ottenuto 241.000 spettatori con il 3.9%. Sport Mediaset ha ottenuto 782.000 spettatori con il 6.5% (Extra: 510.000 – 4.2%). Su Rai3 Doc Martin raccoglie 138.000 spettatori con il 2.6%. A seguire il  TG3 delle 12ha ottenuto 629.000 spettatori (8.3%). Quante Storie ha raccolto 466.000 spettatori (4.2%). Passato e Presente ha interessato 412.000 spettatori con il 3.4%. Su Rete4 Carabinieri 4 ha appassionato 95.000 spettatori con il 2%. Dopo il tg, la replica de Il Segreto ha raccolto 174.000 spettatori con l’1.9%. La Signora in Giallo ha ottenuto 555.000 (4.7%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 278.000 spettatori con share del 5.4% nella prima parte, e 433.000 spettatori con il 4.4% nella seconda parte denominata ‘Oggi’.

Ascolti TV Pomeriggio diurno

Bene Tagada.

Dopo il TG1 Economia (2.114.000 – 17.4%), Oggi è un Altro Giorno ha ottenuto 1.524.000 spettatori con il 16.4% (presentazione: 1.457.000 – 12.6%). Sei Sorelle ha raggiunto 1.032.000 spettatori con il 13.9%. Dopo il TG1 (1.367.000 – 18.5%), La Vita in Diretta ha raccolto 2.281.000 spettatori con il 27% (presentazione: 1.842.000 – 23.9%). Su Canale5  Beautiful ha appassionato 2.703.000 spettatori con il 22.2%. Terra Amara ha convinto 2.525.000 spettatori con il 22.3% di share. A seguire La Promessa ha ottenuto 1.909.000 spettatori con il 20.7%. Il diurno di Isola dei Famosi 17 segna 1.342.000 spettatori con il 17.3%. Un Altro Domaniha ottenuto un ascolto medio di 1.175.000 spettatori pari al 15.8% di share. Tata Giramondo: Missione Canada ha fatto compagnia a 985.000 spettatori con il 12.2%. Su Rai2 Ore 14 ha raccolto 850.000 spettatori con l’8.1%. 

Squadra Speciale Cobra 11 ha assistito 409.000 spettatori con il 5.1%, nel primo episodio, e 507.000 spettatori con il 6.9%, nel secondo episodio. Su Italia1 l’appuntamento con  I Simpson ha raccolto 498.000 spettatori (4.1%), nel primo episodio, 478.000 spettatori (4.3%), nel secondo episodio, e 467.000 spettatori (4.5%), nel terzo episodio. I Griffin segna 337.000 spettatori con il 3.7%. Magnum PIha assistito 229.000 spettatori con il 2.9%, nel primo episodio, e 266.000 spettatori con il 3.6%, nel secondo episodio. Person of Interest segna 185.000 spettatori (2.3%). Su Rai3 l’appuntamento con le notizie dei  TGR è stato seguito da 2.008.000 di spettatori con il 16.9%. Alla Scoperta del Ramo D’Oro ha coinvolto 259.000 spettatori pari al 3.2%. Geo Magazine ha registrato 698.000 spettatori con il 7.9%. Su Rete4 la replica de Lo Sportello di Forum è stato seguito da 508.000 spettatori con il 4.8%. Il TG4 Diario del Giorno ha interessato 391.000 spettatori con il 5%. Su La7 ha preceduto da una presentazione (388.000 – 3.5%), Tagadàha interessato 371.000 spettatori con il 4.4% (Focus: 302.000 – 4.1%). Su TV8 il film Come un Padre ha raccolto 227.000 spettatori con il 3%.

Seconda Serata

Chicago Med al 6,7%.

Porta a Porta è stato seguito da 828.000 spettatori con il 9.9% di share. Su Canale 5 Station 19 ha totalizzato una media di 434.000 spettatori pari ad uno share del 7.4%. Su Rai2 Digitalworld segna 324.000 spettatori con il 3.1%. Shake registra 190.000 spettatori (2.4%), nel primo episodio, e 136.00 spettatori (2.3%), nel secondo episodio. Su Rai 3 100 Opere Tornano a Casa segna 251.000 spettatori con il 2.5%. A seguire il Tg3 Linea Notte segna 259.000 spettatori con il 4.2%. Su Italia1 Chicago Med è visto da 647.000 spettatori (6.7%). La donna delle puliziesegna 207.000 spettatori (5.2%), nel primo episodio, e 139.000 spettatori (5.4%) nei primi 13 minuti del secondo episodio. Su Rete 4 Tutta Colpa del Paradiso è stato scelto da 143.000 spettatori con il 4.3% di share. Su La7 Ipotesi di Reato segna 187.000 spettatori con il 2.3%.

Telegiornali

TG1
Ore 13.30 2.836.000 (23.2%)
Ore 20.00 4.053.000 (25.1%)
TG2
Ore 13.00 1.733.000 (14.9%)
Ore 20.30 1.147.000 (6.3%)
TG3
Ore 14.25 1.331.000 (12.1%) %)
Ore 19.00
TG4
Ore 11.55 315.000
( 4.4 _ _ _ %) Ore 18,55 490.000 (4,1%) TGLA7 Ore 13,30 606.000 (5%) Ore 20,00 1.048.000 (6,3%)

Ascolti TV mercoledì 14 giugno 2023