Ascolti TV, nella serata di ieri, giovedì 27 aprile 2023, su Rai1 Un Passo dal Cielo 7 ha conquistato 4.061.000 spettatori pari al 22.4% di share. Su Canale5 la semifinale di Coppa Italia Fiorentina-Cremonese ha incollato davanti al video 3.085.000 spettatori con uno share del 15.4% (primo tempo a 3.412.000 e il 16.2%, secondo tempo a 2.789.000 e il 14.5%). Su Rai2 Con Air è la scelta di 873.000 spettatori (4.7%). Su Italia1 Back to School ha raccolto 945.000 spettatori pari al 6.2% (presentazione a 968.000 e il 4.6%). Su Rai3 il ritorno di Indovina Chi Viene a Cena è seguito da 766.000 spettatori con il 3.9% (presentazione a 753.000 e il 3.6%).
Dritto e Rovescio totalizza un a.m. di 989.000 spettatori (6.9%). Su La7 Piazzapulita raggiunge 734.000 spettatori e il 5.1%. Su Tv8 4 Hotel segna 409.000 spettatori (2.4%). Sul Nove Il Contadino Cerca Moglie – I Protagonisti interessa 309.000 spettatori (1.9%). Su Rai4 Hawaii Five-0 sigla 311.000 spettatori (1.7%). Su Iris Testimone involontario è visto da 673.000 spettatori (3.3%). Su RealTime Vite al Limite arriva a 308.000 spettatori (1.6%). Su SkyUno Pechino Express è scelto da 400.000 spettatori pari al 2.1%.
Ascolti TV Access Prime Time
Ascolti TV, su Rai1 Cinque Minuti realizza un ascolto di 4.198.000 spettatori con il 21.8%, mentre Affari Tuoi intrattiene 4.811.000 spettatori con il 23.1%. Su Canale5 Striscina la Notizina, in onda dalle 20:32 alle 20:45, raccoglie 3.473.000 spettatori pari al 17.8%. Su Rai2 Tg2 Post interessa 653.000 spettatori (3.1%). Su Italia1 N.C.I.S. ottiene 1.611.000 spettatori con il 7.7%. Su Rai3 Il Cavallo e la Torre è visto da 1.360.000 spettatori (6.9%), mentre Un Posto al Sole totalizza 1.726.000 spettatori (8.3%). Su Rete4 Stasera Italia ha radunato 881.000 individui all’ascolto (4.5%) nella prima parte e 783.000 spettatori (3.7%) nella seconda parte. Su La7 Otto e Mezzo ha interessato 1.462.000 spettatori (7.1%). Su Tv8 100% Italia intrattiene 357.000 spettatori (1.7%). Sul Nove Don’t Forget the Lyrics! – Stai sul Pezzo ha raccolto 523.000 spettatori (2.6%).
Ascolti TV Preserale
L’Eredità – La Sfida dei 7 ha ottenuto un ascolto medio di 2.755.000 spettatori pari al 24%, mentre L’Eredità è visto da 3.770.000 spettatori pari al 26.2%. Su Canale5 Avanti il Primo ha intrattenuto 2.082.000 spettatori (19.3%), mentre Avanti un Altro ha convinto 3.090.000 spettatori (22.3%). Su Rai2 Hawaii Five-0 sigla 477.000 spettatori con il 3.6% e The Rookie 721.000 spettatori con il 4.3%. Su Italia1 Studio Aperto Mag è visto da 331.000 spettatori (2.7%) e C.S.I. da 689.000 spettatori (4.1%). Su Rai3 Tg Regione informa 2.256.000 spettatori pari al 14.8%, mentre Blob segna 941.000 spettatori pari al 5.4% e La Gioia della Musica 932.000 spettatori pari al 5%. Su Rete4 Tempesta d’Amore interessa 752.000 spettatori (4.2%). Su La7, preceduto da Lingo – La Prima Sfida a 180.000 spettatori (1.7%), Lingo – Parole in Gioco ha totalizzato 272.000 spettatori (2%). Su Tv8 Celebrity Chef ha conquistato 207.000 spettatori (1.3%). Sul Nove Cash or Trash – Chi Offre di Più? è scelto da 348.000 spettatori (2.2%).
Ascolti TV Daytime Mattina
TgUnomattina – Rassegna Stampa interessa 292.000 spettatori con il 10.7%, il Tg1 delle 7 417.000 spettatori con il 10% e TgUnomattina 607.000 spettatori con il 12.4% (all’interno il Tg1 delle 8 a 954.000 e il 19.3%). A seguire Unomattina è visto da 739.000 spettatori con il 18.2% e la prima parte di Storie Italiane da 698.000 spettatori con il 18.8%. Su Canale5 Prima Pagina Tg5 informa 625.000 spettatori con il 18.6% e Tg5 Mattina 1.091.000 spettatori con il 22.1%, mentre Mattino Cinque News raccoglie 917.000 spettatori con il 21.6% nella prima parte e 837.000 spettatori con il 22.6% nella seconda parte (I Saluti a 689.000 e il 18.2%). Su Rai2 Viva Rai2 dà il buongiorno a 915.000 spettatori (18.6%), mentre …E Viva il Videobox sigla 249.000 spettatori (5.1%).
A seguire il Tg2 delle 8:30 raggiunge 247.000 spettatori (5.2%) e Radio2 Social Club è visto da 290.000 spettatori (7%), mentre Tg2 Italia arriva a 209.000 spettatori (5.7%) e Tg2 Flash a 237.000 spettatori (6.1%). Su Italia1 Chicago Fire ottiene un ascolto di 160.000 spettatori (4%). Su Rai3 Buongiorno Italia realizza un ascolto pari a 481.000 spettatori e l’11.7%, mentre TgR Buongiorno Regione 506.000 spettatori e il 10%. A seguire Agorà convince 261.000 spettatori pari al 6% (presentazione a 282.000 e il 5.8%, Extra a 187.000 e il 5%). Su Rete4 Miami Vice ha raccolto 53.000 spettatori con l’1.3% e Detective in Corsia 51.000 spettatori con l’1.4%. Su La7 Omnibus realizza un a.m. di 164.000 spettatori (3.6%) e Coffee Break di 134.000 spettatori (3.6%).
Ascolti TV Daytime Mezzogiorno
La seconda parte di Storie Italiane ottiene 794.000 spettatori (17.1%). A seguire E’ Sempre Mezzogiorno è visto da 1.538.000 spettatori (17%). Su Canale5 Forum totalizza 1.561.000 spettatori con il 23.7%. Su Rai2, dopo Tg Sport a 259.000 spettatori (6.2%), I Fatti Vostri interessa 507.000 spettatori (9.7%) nella prima parte e 810.000 spettatori (9.4%) nella seconda parte. Su Italia1 Chicago P.D. è seguito da 248.000 spettatori (4.2%). A seguire, dopo Studio Aperto, Sport Mediaset arriva a 667.000 spettatori (5.6%). Su Rai3 Elisir, dopo la presentazione a 182.000 spettatori (5%), ottiene 308.000 spettatori (6.5%) e il Tg3 delle 12 informa 709.000 spettatori (10.3%), mentre Quante Storie conquista 550.000 spettatori (5.1%) e Passato e Presente 466.000 spettatori (3.9%). Su Rete4 Hazzard sigla 94.000 spettatori (2%) e, dopo il tg, Il Segreto totalizza 158.000 spettatori (1.7%) e La Signora in Giallo 571.000 spettatori (4.9%). Su La7 L’Aria che Tira interessa 201.000 spettatori con il 4.1% nella prima parte e 345.000 spettatori con il 3.7% nella seconda parte denominata Oggi.
Ascolti TV Daytime Pomeriggio
Tg1 Economia ha raccolto 2.322.000 spettatori con il 19.2%, mentre Oggi è un Altro Giorno intrattiene 1.645.000 spettatori con il 16.8% (presentazione a 1.799.000 e il 15.6%). A seguire Il Paradiso delle Signore è visto da 1.669.000 spettatori con il 21.5% e, dopo il Tg1 a 1.286.000 spettatori e il 17.6%, La Vita in Diretta realizza un ascolto di 1.873.000 spettatori con il 21.7% (presentazione a 1.470.000 e il 20.1%). Su Canale5 Beautiful conquista 2.929.000 spettatori (24.2%) e Terra Amara 2.878.000 spettatori (25%), mentre Uomini e Donne è seguito da 2.725.000 spettatori pari al 28.2% (Finale a 2.110.000 e il 25.9%), Amici da 1.699.000 spettatori pari al 21.9% e L’Isola dei Famosi da 1.396.000 spettatori pari al 18.6%. A seguire Un Altro Domani sigla 1.182.000 spettatori (16.1%), mentre Pomeriggio Cinque incolla davanti al video 1.322.000 spettatori (17.1%) nella prima parte, 1.621.000 spettatori (18.2%) nella seconda parte e 1.684.000 spettatori (17.1%) ne I Saluti.
Question Time interessa 364.000 spettatori pari al 3.1%, mentre Ore 14, dalle 14:37 alle 15:27, 496.000 spettatori pari al 4.8% e BellaMa’ 444.000 spettatori pari al 5.5%. A seguire Candice Renoir sigla 296.000 spettatori pari al 3.9%. Su Italia1 I Simpson ha raccolto 380.000 spettatori (3.2%) nel primo episodio, 436.000 spettatori (3.8%) nel secondo episodio e 430.000 spettatori (4%) nel terzo episodio, mentre I Griffin 351.000 spettatori (3.7%). A seguire N.C.I.S. New Orleans ha conquistato 299.000 spettatori (3.7%) nel primo episodio e 252.000 spettatori (3.4%) nel secondo episodio, mentre Person of Interest 239.000 spettatori (2.9%).
Tg Regione informa 1.983.000 spettatori (16.6%); Aspettando… Geo arriva a 513.000 spettatori (6.8%) e Geo a 881.000 spettatori (10%). Su Rete4 Lo Sportello di Forum ha convinto 835.000 spettatori con il 7.6%, mentre Tg4 – Diario del Giorno è seguito da 296.000 spettatori con il 3.6%. A seguire Alaska è la scelta di 322.000 spettatori con il 3.8%. Su La7 Tagadà è visto da 282.000 spettatori pari al 3.2% (presentazione a 302.000 e il 2.6%, #Focus a 175.000 e il 2.3%), mentre C’era una volta il Novecento raggiunge 140.000 spettatori pari all’1.8%.
Seconda Serata
Porta a Porta è seguito da 873.000 spettatori con il 12.3%. Su Canale5 Coppa Italia Live è visto da 1.097.000 spettatori (8%). Su Rai2 Bar Stella segna 509.000 spettatori pari al 5.6%. Su Italia1 Io sono tu ottiene 265.000 spettatori (6.1%). Su Rai3 Mixer – Vent’Anni di Televisione interessa 366.000 spettatori con il 3%. Su Rete4 Effetti collaterali è la scelta di 135.000 spettatori (3.9%). Su La7 TgLa7 Notte informa 186.000 spettatori (4.6%)
Telegiornali
TG1
Ore 13:30 3.105.000 (25.8%)
Ore 20:00 4.263.000 (23.9%)
TG2
Ore 13:00 1.552.000 (13.7%)
Ore 20:30 1.242.000 (6.2%)
TG3
Ore 14:25 1.220.000 (10.7%)
Ore 19:00 1.643.000 (12.6%)
TG5
Ore 13:00 3.002.000 (26.2%)
Ore 20:00 3.917.000 (21.9%)
STUDIO APERTO
Ore 12:25 1.075.000 (11.8%)
Ore 18:30 457.000 (4.5%)
TG4
Ore 11:55 245.000 (3.7%)
Ore 18:55 506.000 (3.8%)
TGLA7
Ore 13:30 485.000 (4%)
Ore 20:00 1.082.000 (5.9%)